2001/95/CE

/2001/95/CE

Conformità sacchetti biodegradabili per rifiuti

By |2023-04-11T09:06:34+00:00aprile 5th, 2023|2001/95/CE|

La conformità dei sacchetti biodegradabili per i rifiuti è un obbligo conseguente a due necessità: il rispetto della direttiva 2001/95/CE necessità di garantire la biodegradabilità che è una caratteristica correlata alla sicurezza dell’ambiente, che estende la necessità di sicurezza non solo dell’utilizzatore, ma anche della natura che lo circonda, che a bene guardare è [...]

Marcatura CE articoli galleggianti

By |2023-02-07T13:38:46+00:00dicembre 21st, 2022|2001/95/CE|

La marcatura CE degli articoli galleggianti dipende dalla loro natura e dalla destinazione d’uso  ed in base ad esse può essere necessaria oppure non fattibile. Ci possono essere articoli galleggianti che hanno funzione di gioco per i minori di 14 anni, in questo caso c’è l’obbligo della marcatura CE in quanto giocattoli. Ci sono [...]

Conformità attrezzi da lavoro

By |2022-12-14T15:55:08+00:00novembre 15th, 2022|2001/95/CE|

La conformità degli attrezzi  da lavoro è un iter procedurale obbligatorio e si formalizza attraverso il fascicolo tecnico redatto nel rispetto della Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale di tutti prodotti. Gli attrezzi da lavoro, purché privi di qualsivoglia forma di energia applicata, NON possono riportare il simbolo "CE", perché non esiste alcuna direttiva specifica che li disciplini e che lo richieda. Essi vengono [...]

Conformità dei prodotti da collezione

By |2022-10-24T13:31:01+00:00settembre 9th, 2022|2001/95/CE|

La conformità dei prodotti da collezione è una procedura necessaria nel rispetto della direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE. Essa prevede la redazione della documentazione tecnica (o fascicolo tecnico) che include la dichiarazione di conformità alle leggi comunitarie. La procedura di conformità va eseguita dal fabbricante o dall’importatore del prodotto il quale deve preparare la [...]

Marcatura CE arredamento

By |2022-04-14T16:12:58+00:00novembre 22nd, 2021|2001/95/CE, sicurezza dei prodotti|

La sicurezza all'interno delle case e degli uffici è strettamente correlata alla marcatura CE dei prodotti di arredamento e/o alla loro conformità alla Direttiva 2001/95/CE. Sicurezza per tutti i prodotti I prodotti per l’arredamento sono “di casa” nel senso che sono prodotti con i quali interagiamo tutti i giorni. Sia a [...]

Marcatura CE prodotti fitness

By |2021-06-18T07:06:08+00:00giugno 17th, 2021|2001/95/CE, attrezzatura fitness, macchine|

Riceviamo molte richieste di informazioni sulla marcatura CE di prodotti fitness e sulla loro conformità alle leggi europee. Facciamo un po' di chiarezza. Breve introduzione sulla marcatura CE prodotti fitness Tutti sanno cos’è il fitness e la parola è entrata nel linguaggio comune senza necessità di traduzione. Il fitness si pratica in [...]

Hobbistica e marcatura CE

By |2020-11-20T12:39:48+00:00agosto 24th, 2020|2001/95/CE, sicurezza dei prodotti|

Che cos'hanno a che fare l'hobbistica e la marcatura CE? Un hobby è un’attività per impiegare il proprio tempo libero, senza scopo di lucro senza attività commerciale successiva. Molte attività hobbistiche si sono evolute diventando delle professioni, altre sono rimaste dei passatempo, anche se vengono realizzati prodotti che suscitano l’interesse di altre persone. [...]

Informazioni sulla marcatura CE

By |2020-08-03T17:15:56+00:00luglio 9th, 2020|2001/95/CE, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, I cani (onesti)|

Forniamo informazioni di carattere generale sulla marcatura CE anche attraverso i nostri siti e tutta la nostra attività si rivolge a due macro target molto diversi: consumatori; operatori professionali e aziende. Un chiarimento per tutti i nostri clienti ci sembra doveroso e opportuno. Che informazioni forniamo sulla marcatura CE e la sicurezza dei [...]

Marcatura CE o conformità dispositivi medici veterinari

By |2020-01-08T17:18:07+00:00gennaio 2nd, 2020|2001/95/CE, dispositivi medici (d.m.)|

La Marcatura CE o la conformità ad altre leggi dei dispositivi medici ad utilizzo veterinario è sempre obbligatoria. Nessun prodotto immesso sul mercato può essere pericoloso. In conseguenza alla crescente ed opportuna attenzione per gli animali, si sono scritte leggi a protezione degli stessi, dalle azioni inumane dell’uomo. Tanto si discute sull’abbandono, sui maltrattamenti, [...]

Borracce e contenitori per bevande conformi alle leggi

By |2020-08-04T16:18:39+00:00ottobre 15th, 2019|2001/95/CE, materiali a contatto con alimenti|

Le borracce e contenitori per bevande devono essere conformi alle leggi Europee. Solo i prodotti conformi possono essere immessi sul mercato Comunitario regolarmente. Devono essere prodotti sicuri nel rispetto dei materiali destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Anche la difesa dell’ambiente può essere una moda, ma in questo non c’è nulla [...]