Prodotti per e-commerce e marcatura CE

By |2021-10-31T14:37:50+00:00ottobre 25th, 2021|cavallo pazzo, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

In questo articolo vi forniamo informazioni riguardanti i prodotti per e-commerce e la marcatura CE, una procedura obbligatoria per una gran parte di essi. Cosa sta cambiando per i venditori di prodotti on line? Le grandi piattaforme di e-commerce hanno finalmente scoperto le leggi europee sulla marcatura CE. Peccato che le abbiano [...]

La storia di Mario

By |2019-06-26T16:27:41+00:00giugno 26th, 2019|cavallo pazzo, I cani (onesti), I cuculi (abusivi), I polli (polli), Il nostro Becco Giallo, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa), Le gazze (ladre), Le volpi (furbe), Video|

La storia di Mario Quotidianamente incontriamo degli operatori commerciali che nello svolgimento del loro lavoro si imbattono nell’obbligo di espletare delle pratiche. Esse dovrebbero essere logiche e necessarie e condotte ai fini di assicurare la conformità dei prodotti. Spesso però si trasformano in una specie di estenuante gioco dell’oca, in cui sembra non [...]

Questo pazzo, pazzo, pazzo mondo

By |2018-01-26T15:41:14+00:00marzo 23rd, 2017|cavallo pazzo|

A volte mi pongo la domanda se sono io ad essere al di fuori della norma, oppure se è la norma ad essere fuori, completamente fuori. Di esempi me ne capitano sotto gli occhi tutti i giorni e ne posso citare qualcuno a memoria. Una signora chiama al telefono: - Buongiorno chiamo da Napoli, mi [...]

Ancora sui (sulle) Mustang

By |2018-01-26T15:50:08+00:00gennaio 3rd, 2017|cavallo pazzo|

Che Cavallo Pazzo, quello vero, avesse un rapporto con i mustang è cosa scontata, tutti i Nativi Americani, ovvero quelli che da sempre hanno abitato il continente scoperto da Colombo e prima ancora dai vichinghi, e che poi hanno avuto il ruolo nella storia che conosciamo, usavano questa splendida razza di cavalli. Piccoli, veloci, capaci [...]

Vorrei sapere perchè ?????

By |2018-01-26T15:58:27+00:00dicembre 1st, 2016|cavallo pazzo|

Essendo un cavallo ed essendo un po' pazzo, incontro delle difficoltà a capire gli umani e mi domando spesso perché le persone "umane": scrivono per avere delle risposte e non lasciano il loro indirizzo di posta chiedono informazioni sulla marcatura CE, senza spiegare di quali prodotti si tratta utilizzano degli acronimi, a volte sbagliati, di [...]

Marchiamo CE anche i pensieri ed i desideri?

By |2018-01-26T16:25:42+00:00novembre 30th, 2016|cavallo pazzo|

Secondo alcuni esponenti della categoria dei doganieri, di cui abbiamo estesamente trattato in questo sito, praticamente TUTTO dovrebbe essere marcato CE e tra poco dovranno essere marcati anche i pensieri ed i desideri. Lo deve aver pensato il nostro malcapitato concittadino, che avendo importato dagli Stati Uniti un'auto Mustang, un'auto che circolerà per le strade, [...]

Quando si parla di sicurezza …..

By |2018-01-26T16:07:48+00:00novembre 24th, 2016|cavallo pazzo|

Nel nostro comune immaginare, pensiamo che nel nostro Paese le regole di sicurezza siano ampiamente ignorate e le cronache purtroppo lo confermano. Per tirarci un po' su a volte guardiamo sui media, qualche foto di situazioni assurde in merito al modo di lavorare, che normalmente fanno rifermento a Paesi in via di sviluppo, dove certo non [...]

Una storia

By |2018-01-26T18:30:38+00:00ottobre 28th, 2016|cavallo pazzo|

Per raccontare questa storia, tipica di Cavallo Pazzo, dobbiamo immaginare alcune cose: un Paese di cavalli, se non fosse stata abolita recentemente, il Paese si potrebbe chiama EquItalia (nessun riferimento all'agenzia di riscossione, ma solo geografico-animale) una corporazione di cavalli (professionisti laureati) che sanno progettare: le stalle, i recinti e tutto ciò che serve per [...]

Come li chiamavamo

By |2018-01-26T18:34:37+00:00agosto 4th, 2016|cavallo pazzo|

Avendo una certa età, ricordo cose che oggi sono andate nel dimenticatoio, anche se non sarebbero del tutto fuori luogo. Quando qualcuno faceva cose prive di senso, o un po' stupide, si diceva:- giochi innocenti per "bambini" deficienti. (il termine "bambini" non si riferisce ai giovani al di sotto di 14 anni). In questi giorni [...]