aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE

/aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE

Analisi dei rischi

By |2022-12-14T15:53:45+00:00dicembre 9th, 2022|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE|

L’analisi dei rischi si può definire come: DOVE TUTTO HA INIZIO, intendendo con TUTTO la Sicurezza dei prodotti, a prescindere dall’obbligo della marcatura CE. Qualsiasi processo di realizzazione di un prodotto materiale o immateriale, inizia o dovrebbe iniziare con l’analisi dei rischi. In realtà anche se spesso questa fase non è formalizzata, fortunatamente viene [...]

Programma per marcatura CE

By |2022-12-14T15:57:32+00:00ottobre 25th, 2022|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE|

Iniziamo a parlare di un ipotetico programma per marcatura CE con una semplice domanda: una persona che non ha la minima idea di cosa sia la contabilità può utilizzare con successo un programma che consenta di gestire la contabilità? La domanda è chiaramente provocatoria e retorica, perché la risposta è univocamente ed universalmente: NO! [...]

Fabbricante, produttore, mandatario, importatore

By |2022-09-16T13:33:28+00:00settembre 14th, 2022|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE|

La differenza tra fabbricante, produttore, mandatario ed importatore per qualcuno è ancora fonte di dubbi. In questo articolo cerchiamo di fornirvi maggiore chiarezza riguardo ai ruoli di questi soggetti in relazione alla marcatura CE e alla sicurezza dei prodotti. Ci hanno spiegato a scuola in tutti i livelli di insegnamento che la Terra è [...]

Fascicolo tecnico obbligatorio

By |2022-04-07T16:43:02+00:00aprile 5th, 2022|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE|

Quando si tratta di sicurezza dei prodotti, non tutti sanno che il fascicolo tecnico (o documentazione tecnica) è obbligatorio per qualsiasi prodotto immesso in libera pratica all'interno del Mercato Comunitario. Il fascicolo tecnico non è altro che l’insieme dei documenti e degli elaborati che dimostrano in maniera formale che direttive e norme sulla sicurezza, pertinenti al prodotto realizzato, [...]

Consulenza tecnica avvocati

By |2021-06-15T15:24:21+00:00giugno 9th, 2021|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, servizi CEC.group|

Abbiamo inserito tra i nostri servizi anche la consulenza tecnica agli avvocati. Questo perchè, nel corso degli anni, abbiamo avuto a che fare proprio con molti avvocati, sostituti procuratori, pubblici ministeri e giudici. Il primo sommario giudizio, basato su valutazioni “esteriori” potrebbe essere del tutto negativo e sintetico: non capiscono niente! Questo però non [...]

Informazioni sulla marcatura CE

By |2020-08-03T17:15:56+00:00luglio 9th, 2020|2001/95/CE, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, I cani (onesti)|

Forniamo informazioni di carattere generale sulla marcatura CE anche attraverso i nostri siti e tutta la nostra attività si rivolge a due macro target molto diversi: consumatori; operatori professionali e aziende. Un chiarimento per tutti i nostri clienti ci sembra doveroso e opportuno. Che informazioni forniamo sulla marcatura CE e la sicurezza dei [...]

Marcatura CE di un esemplare unico di prodotto

By |2019-03-26T12:52:56+00:00marzo 26th, 2019|apparecchiature elettriche, Apparecchiature estetiche, apparecchiature per atmosfere esplosive, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, attrezzature in genere elettriche e non, caldaie ad acqua, cancelli, porte e chiusure in genere, compatibilità elettromagnetica, dispositivi di protezione individuale (dpi), dispositivi medici (d.m.), giocattoli, macchine, macchine ed i macchinari, materiali da costruzione, prodotti da costruzione, recipienti in pressione (PED), sicurezza dei prodotti|

La marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è obbligatoria? Ebbene si, la marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è assolutamente obbligatoria. I prodotti artigianali o gli esemplari unici possono essere: macchine prodotti da costruzione dispositivi medici apparecchiature elettroniche e molti altri Per un esemplare unico [...]

Marcatura CE e fascicolo tecnico

By |2019-02-14T16:44:22+00:00febbraio 14th, 2019|aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE|

Marcatura CE e Fascicolo tecnico sono la stessa cosa? La marcatura CE ed il fascicolo tecnico sono due facce della stessa medaglia, quindi rappresentano un “unicum”, una cosa sola, sono inscindibili. La marcatura CE è la parte sostanziale, è intrinseca in ciò che fa nella pratica il fabbricante, a partire dalla progettazione fino [...]

Marcatura CE laser per depilazione estetica

By |2023-09-22T12:15:37+00:00febbraio 5th, 2019|apparecchiature elettriche, Apparecchiature estetiche, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, compatibilità elettromagnetica, dispositivi medici (d.m.), sicurezza dei prodotti|

Marcatura CE obbligatoria per tutti i dispositivi per centri estetici Le macchine per eseguire trattamenti estetici sono di vario tipo e funzionano in modi molto diversi ma in tutti i casi necessitano di marcatura CE obbligatoria. Sono disciplinate dal Decreto Legislativo n.206 del 15 ottobre 2015 che le identifica per mezzo di 24 [...]

Marcatura CE chitarre acustiche ed elettriche?

By |2019-01-30T15:42:54+00:00gennaio 30th, 2019|apparecchiature elettriche, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, attrezzature in genere elettriche e non, compatibilità elettromagnetica, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

Classificazione e marcatura CE delle chitarre Le chitarre si dividono in due grandi famiglie quelle acustiche e quelle elettriche. Le prime per essere immesse in commercio devono avere un fascicolo tecnico nel rispetto della direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti” che potremmo definire “il contenitore di tutte le tipologie di prodotto", con e [...]