giocattoli

/giocattoli

Marcatura CE giocattoli da 0 a 3 anni

By |2022-12-14T15:52:42+00:00novembre 21st, 2022|giocattoli|

La marcatura CE dei giocattoli da 0 a 3 anni è un iter obbligatorio per poterli immettere legalmente e liberamente sul Mercato Comunitario, in conformità alla Direttiva 2009/48/CE che li disciplina. La marcatura CE viene eseguita dal fabbricante o dall’importatore del giocattolo, il quale deve redigere il fascicolo tecnico completo dei documenti richiesti dalle leggi cogenti. CEC.Group Ti spiega passo per passo come [...]

Marcatura CE delle biciclette senza pedali

By |2020-02-04T15:55:48+00:00gennaio 28th, 2020|giocattoli|

La marcatura CE delle biciclette senza pedali è obbligatoria. Le biciclette senza pedali vanno marcate CE È fuori discussione che le biciclette senza pedali vadano marcate CE perché non possono essere considerate solo mezzo di locomozione, bensì a tutti gli effetti dei giocattoli, che rientrano a pieno titolo nella Direttiva 2009/48/CE (link), [...]

Conformità delle biciclette e marcatura CE

By |2019-07-16T13:21:15+00:00luglio 16th, 2019|2001/95/CE, giocattoli, macchine|

Le biciclette elettriche hanno obbligo di marcatura CE.Le biciclette sono principalmente un mezzo di locomozione, quindi sono disciplinate dal codice della strada. Per quanto riguarda la sicurezza devono rispettare la direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti”. Considerazione "fisica" In linea del tutto teorica, ma lo citiamo solo per spirito speculativo, consentendo di        innalzare un [...]

Marcatura CE giocattoli da spiaggia

By |2019-07-02T17:33:40+00:00luglio 2nd, 2019|2001/95/CE, giocattoli|

La marcatura CE dei giocattoli da spiaggia destinati a bambini con età inferiore a 14 anni è sempre obbligatoria. Con l’arrivo dell’estate molti andranno nelle località di vacanza per periodi più o meno lunghi e saranno coinvolti volontariamente o meno nei giochi da spiaggia. In alcune località esistono aree attrezzate allo scopo, più in [...]

Marcatura CE articoli da mare

By |2019-04-16T10:03:15+00:00aprile 16th, 2019|giocattoli, sicurezza dei prodotti|

La marcatura CE degli articoli da mare è obbligatoria? Quali sono gli articoli da mare che devono essere conformi alla Direttiva 2001/95/CE? Si avvicina l’estate e già iniziano le pubblicità per la prova costume ed altre esigenze estetiche per affrontare le nostre vacanze al mare. Forse prima è opportuno ricordare che tutte le attrezzature [...]

Marcatura CE di un esemplare unico di prodotto

By |2019-03-26T12:52:56+00:00marzo 26th, 2019|apparecchiature elettriche, Apparecchiature estetiche, apparecchiature per atmosfere esplosive, aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE, attrezzature in genere elettriche e non, caldaie ad acqua, cancelli, porte e chiusure in genere, compatibilità elettromagnetica, dispositivi di protezione individuale (dpi), dispositivi medici (d.m.), giocattoli, macchine, macchine ed i macchinari, materiali da costruzione, prodotti da costruzione, recipienti in pressione (PED), sicurezza dei prodotti|

La marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è obbligatoria? Ebbene si, la marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è assolutamente obbligatoria. I prodotti artigianali o gli esemplari unici possono essere: macchine prodotti da costruzione dispositivi medici apparecchiature elettroniche e molti altri Per un esemplare unico [...]

Marcatura CE peluches

By |2019-03-12T18:43:24+00:00marzo 12th, 2019|giocattoli|

I peluches hanno l'obbligo di marcatura CE in quanto giocattoli disciplinati dalla Direttiva 2009/48/CE. I peluches sono un tipo di giocattolo con cui i bambini giocano per molti anni, in alcuni casi ama tenerlo anche nell’adolescenza e dopo. Uno dei regali più apprezzati dalla mia nipotina, è uno Snoopy gigante, che tra [...]

Giocattoli sicuri

By |2018-02-02T17:12:21+00:00agosto 4th, 2014|giocattoli, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

La nostra società esegue la marcatura CE dei giocattoli e fornisce la consulenza per farvi diventare autonomi. I giocattoli sono sempre o quasi sempre belli, alcuni bellissimi, sono progettati e studiati per piacere soprattutto a prima vista, poi in qualche caso sono "intelligenti", in altri casi sono utili, dovrebbero sempre servire al gioco, cioè ad un'attività [...]