importazioni

/importazioni

Importazione e sdoganamento

By |2022-05-11T14:09:06+00:00maggio 10th, 2022|importazioni|

Torniamo a parlare di importazione e operazioni di sdoganamento perché riceviamo molte richieste da parte di operatori commerciali che incontrano difficoltà in dogana e con il Regolamento (UE) 2019/1020. Cosa significa importare un prodotto? Per la legge europea l'importatore che acquista prodotti fuori della Comunità Europea da un produttore senza filiale [...]

Marcatura CE prodotti d’importazione

By |2021-09-23T15:02:22+00:00settembre 10th, 2021|importazioni|

Scriviamo di marcatura CE dei prodotti di importazione perché continuiamo a sentire molte voci chiedere l’applicazione di metodi restrittivi per ridurre la valanga di prodotti provenienti dall’estero, in particolare dal Far East, e che invade i nostri mercati. Alt dogana Le proposte per attuare queste iniziative sono varie, ma tutte basate su limiti e restrizioni, che [...]

Marcatura CE siringhe e aghi

By |2021-08-30T15:27:48+00:00agosto 26th, 2021|dispositivi medici (d.m.), importazioni|

La marcatura CE di siringhe e aghi per effettuare iniezioni è obbligatoria perchè si tratta di dispositivi medici disciplinati dal Regolamento (UE) 2017/745 in vigore. (Link al sito ufficiale) Immissione sul mercato dei dispositivi medici Siringhe e aghi sono dispositivi medici ampiamente utilizzati ma non tutti sanno che uno dei loro requisiti [...]

Regolamento (UE) 2019/1020 sull’importazione

By |2021-07-22T07:24:38+00:00luglio 15th, 2021|importazioni|

Trattiamo il Regolamento (UE) 2019/1020 sull'importazione perchè importazioni ed obblighi riguardanti merci importate ed operatori che vi intervengono sono tra i nostri argomenti più scritti e dibattuti. Questo, sia con chi ci segue sui siti e sui social, sia con chi ci contatta direttamente per motivi di lavoro. Discutere del passato Regolamento 765/2008/CE definitivamente modificato dal Regolamento [...]

Rispetto delle direttive: anche i grandi sbagliano

By |2020-12-07T11:40:34+00:00dicembre 6th, 2020|importazioni, sicurezza dei prodotti|

Prima di spiegare come anche i grandi possono sbagliare nel NON rispetto delle direttive, chiariamo il concetto di "grandi". Con il termine “grandi” intendiamo le dimensioni delle aziende e non il valore di alcuni personaggi. Ad esempio Microsoft o Apple sono grandi per le loro dimensioni, mentre Einstein è stato grande, ma [...]

Marcatura CE dei DPI

By |2020-05-05T07:07:00+00:00maggio 4th, 2020|dispositivi di protezione individuale (dpi), importazioni|

Mettiamo a disposizione la traduzione di questo interessante documento riguardante i certificati emessi per la marcatura CE dei DPI per informare TUTTI della situazione attuale, da noi denunciata molto tempo prima dei recenti servizi su alcuni media, che NON hanno MAI, preso in considerazioni le nostre segnalazioni. "COVID-19 certificati sospetti per DPI [...]

Importatore e marcatura CE

By |2020-06-29T18:13:55+00:00marzo 27th, 2020|importazioni|

L'importatore, nelle direttive riguardanti sicurezza dei prodotti e marcatura CE, si assume gli obblighi del fabbricante. Chiariamo di seguito questo concetto. Chi è l’importatore nelle direttive sulla sicurezza dei prodotti e la marcatura CE? Il quesito necessita di una spiegazione e di un successivo chiarimento, perché non sempre ciò che sembra ovvio [...]

Dogane, avevamo ragione, ecco la prova!

By |2019-07-05T16:43:53+00:00luglio 5th, 2019|importazioni, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

Abbiamo pubblicato molti articoli sulle “disfunzioni” che avvengono in dogana e delle discussioni con alcuni (pochissimi, gli altri non parlano) funzionari doganali. Sostenevano la correttezza del loro comportamento, nonostante il Regolamento 765/2008/CE indichi chiaramente cosa può e deve fare il doganiere. Ciò che sta scritto nella legge è totalmente diverso da ciò che succede [...]

Ditelo ai doganieri!

By |2018-01-17T16:00:33+00:00luglio 13th, 2016|Il nostro Becco Giallo, importazioni|

Chissà se ora che non esiste più alcun organismo, che sia notificato per la direttiva 2014/35/UE bassa tensione, i doganieri italiani chiederanno ancora i certificati (mai stati obbligatori), per rilasciare i prodotti elettrici che transitano in dogana? Se siete operatori commerciali, spedizionieri, doganalisti, importatori e vi trovate a confrontarvi con le richieste di certificati di [...]

Importazioni dai Paesi extra CEE

By |2020-08-31T09:58:23+00:00luglio 12th, 2016|importazioni, La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

L'importazione di prodotti dai Paesi esterni alla Comunità Europea, comporta degli obblighi di vario tipo. Oltre a rispettare specifiche leggi, che riguardano alcune categorie di prodotti, ad esempio: alimenti in generale, alimenti per bambini, capi di abbigliamento, ecc. molte categorie di prodotti devono essere marcate CE. Contrariamente a quanto si pensa, nei prodotti importati [...]