Lo sapevi che

/Lo sapevi che

Quando diventeremo un Paese normale?

By |2018-03-12T12:40:17+00:00marzo 9th, 2018|Lo sapevi che|

Per spiegare e giustificare il blocco in dogana di una partita di merci (tablet), un funzionario del MISE scrive in un documento ufficiale: “Inoltre non è stata fornita dall'importatore nessuna documentazione o certificazione prevista dalla Direttiva 2014/35/UE” Però tale Direttiva recita testualmente: “La presente direttiva non prevede alcuna procedura di valutazione della conformità che richieda [...]

Quando l’ignoranza sale in cattedra …….

By |2018-02-20T09:46:00+00:00febbraio 19th, 2018|Lo sapevi che|

le lampade (a filamento, a led, ovvero H2), utilizzate su auto da competizione e/o comunque da utilizzare su circuiti interni e quindi non adatti alla circolazione stradale NON SONO SOGGETTE ALLA MARCATURA CE; le torce a led dotate di diversi dispositivi di accensione e di funzionamento, NON SONO SOGGETTE A MARCATURA CE;. lampade da testa [...]

Attenti alla somma

By |2018-01-30T10:56:36+00:00gennaio 29th, 2018|Lo sapevi che|

Molti ritengono che mettere assieme un certo numero di componenti marcati CE, comporti automaticamente che il prodotto finale sia marcato CE. NON è così! Mettere assieme alla rinfusa gli ingredienti di una ricetta, non significa ottenere il risultato previsto, altrimenti saremmo tutti degli chef. La marcatura CE riguarda il “cosa”, cioè i componenti ed il [...]

A cosa serve?

By |2018-01-22T11:29:00+00:00gennaio 15th, 2018|Lo sapevi che|

Ciò che determina l’obbligo della marcatura CE e la direttiva di riferimento, non è solo il tipo di prodotto. La destinazione d’uso ( a cosa serve) è una componente fondamentale per definire la marcatura CE. Ad esempio un prodotto elettrico può essere: elettrodomestico, macchina, elettroutensile, dispositivo medico, apparecchiatura per estetica, strumento di misura, dispositivo di protezione. [...]

Ignoranza o disonestà?

By |2018-01-15T16:35:16+00:00gennaio 9th, 2018|Lo sapevi che|

Le apparecchiature per estetica NON sono dispositivi medici. I dispositivi medici NON sono presidi medico chirurgici o sanitari. Allora perché i più grandi gruppi di trasporto internazionale ed i doganieri (non tutti) chiedono ed impongono sulle apparecchiature per estetica il Nulla Osta Sanitario, che la legge prevede SOLO per i presidi medico chirurgici? Forse per [...]

Garantire la legalità, con questi esempi?

By |2018-01-15T15:21:06+00:00dicembre 11th, 2017|Lo sapevi che|

Sentiamo parlare spesso di regole antimafia e trasparenza negli appalti. Lo Stato per primo, ha stipluato ed ha in essere accordi con Enti privati, per la fornitura di servizi di consulenza sulla conformità dei prodotti, senza aver mai indetto una gara o anche solo una licitazione privata, anche se sarebbero in molti a poter fornire [...]

Confusione produttiva

By |2018-01-15T15:29:54+00:00novembre 30th, 2017|Lo sapevi che|

Confondere il termine “presidio medico chirurgico” con il termine “dispositivo medico”, può sembrare un semplice errore letterale, ma …….. Ma se da questo errore ne proviene un vantaggio economico per chi lo commette, allora sorge qualche dubbio. Gli importatori sanno bene che devono pagare il Nulla Osta Sanitario per i dispositivi medici, ma la legge [...]

Guardate la luna, non il dito

By |2018-01-15T15:44:15+00:00novembre 22nd, 2017|Lo sapevi che|

Tutte le leggi sulla sicurezza dei prodotti impongono la presenza di un fascicolo tecnico. SEMPRE! Le autorità di controllo chiedono invece le copie dei certificati di prove eseguite su campioni, che non valgono nulla per la produzione di serie. Un altro esempio di lucciole che diventano lanterne.

Obbligo e realtà

By |2018-01-15T16:03:28+00:00novembre 14th, 2017|Lo sapevi che|

La legge impone per qualsiasi prodotto una procedura che ne garantisca la sicurezza, delle istruzioni per indicare il modo corretto di utilizzarlo ed una dichiarazione di conformità. Allora perché non c’è in tutti i prodotti che acquistiamo? Decreto legislativo 206 del 6 settembre 2005, art. 12

False illusioni

By |2018-01-15T15:39:46+00:00novembre 6th, 2017|Lo sapevi che|

Un certificato, di qualsiasi tipo, non è mai sufficiente per fare la marcatura CE. Può essere necessario, ma non basterà MAI, da solo, a farvi rispettare la legge. Così come viene proposto oggi, è semplicemente un’illusione! Link utile: https://www.marcaturace.net/sicurezza-prodotti