Marcatura CE fertilizzanti

//Marcatura CE fertilizzanti

Marcatura CE fertilizzanti

La marcatura CE dei fertilizzanti è un iter obbligatorio in conformità al Regolamento (UE) 2019/1009.

Il suddetto Regolamento modifica i precedenti Regolamenti (CE) n. 1069/2009 e (CE) n. 1107/2009 e abroga il regolamento (CE) n.2003/2003 e prevede, diversamente dalle precedenti leggi, che i fertilizzanti siano marcati CE già a partire da luglio 2022.

Cosa deve fare il fabbricante?

Il fabbricante, ovvero colui che immette a proprio nome il prodotto sul mercato comunitario, è tenuto a redigere il fascicolo tecnico. Infatti, se è noto che qualsiasi prodotto immesso sul mercato deve essere sicuro, non tutti sanno che lo strumento per dimostrare formalmente tale criterio è  costituito dal fascicolo tecnico (o documentazione tecnica).

Se il prodotto proviene da Paesi Extra UE, questo compito spetta all’importatore o eventualmente al mandatario purchè abbia sede in Europa.

Perchè è necessaria la marcatura CE dei fertilizzanti?

marcatura ce fertilizzanti

I fertilizzanti sono prodotti indispensabili per l’agricoltura e hanno origini remote.

I nostri antenati probabilmente avevano notato come alcune colture crescessero meglio dove si depositavano dei residui organici. Non a caso, infatti, il tipo più naturale ed un tempo diffuso di fertilizzante è proprio rappresentato dalle deiezioni animali.

I materiali organici vengono tutt’ora utilizzati per diversi motivi ed in primis perché sono utili nelle coltivazioni di tipo tradizionale. Va inoltre considerato che non possono essere stoccati troppo a lungo e che richiederebbero cospicui investimenti per il loro smaltimento.

Ai nostri giorni, per raggiungere obiettivi di raccolto sempre più elevati, è diventato necessario disporre di enormi quantità di fertilizzanti ed è necessaria la loro produzione industriale.

Le sostanze organiche ed inorganiche che compongono i moderni fertilizzanti sono svariate e per poter spiegare la corretta marcatura CE di ciascun fertilizzante è necessario discuterne con il regolamento alla mano.

L’obbligo di garantire la sicurezza esiste sempre, per qualsiasi tipo di prodotto.

La CEC.Group è sempre a disposizione per tutti coloro che vogliono approfondire questo argomento.

Devi eseguire la marcatura CE dei fertilizzanti? 

Sei un produttore o un importatore e Ti serve il fascicolo tecnico?

La CEC.Group Ti aiuta e mette a Tua disposizione le proprie professionalità.

Sei produttore o importatore? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE dei fertilizzanti?

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel Mercato Comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge. Siamo consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.

NOTA IMPORTANTE:

tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto.

La CEC.Group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono.  Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

Seguono alcuni approfondimenti che potrebbero interessarti:

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

CEC.group_Iso_9001

By |2022-12-15T17:21:03+00:00dicembre 14th, 2022|fertilizzanti|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment