Informazioni sulla marcatura CE

Informazioni sulla marcatura CE

Forniamo informazioni di carattere generale sulla marcatura CE anche attraverso i nostri siti e tutta la nostra attività si rivolge a due macro target molto diversi:

  1. consumatori;
  2. operatori professionali e aziende.

Un chiarimento per tutti i nostri clienti ci sembra doveroso e opportuno.

Che informazioni forniamo sulla marcatura CE e la sicurezza dei prodotti?

È evidente che esistono informazioni di tipo generale che possono interessare a tutti ed altre di tipo specifico che devono essere note a chi opera per creare e/o commercializzare prodotti sicuri.

Naturalmente i siti hanno lo scopo di divulgare informazioni e di rispondere alle domande, anche le più disparate, che provengono da entrambe le categorie destinatarie dei nostri messaggi.

Abbiamo più volte chiarito che se un’informazione sulla marcatura CE e sulla sicurezza dei prodotti può interessare a molte persone, la forniamo sia attraverso i blog sia per mail, perché certamente è già presente nei siti.

Quando un’informazione è di tipo specifico e serve a chiarire un dubbio di un singolo consumatore la forniamo in forma di opinione, specificando che da essa non se ne possono trarre conclusioni per azioni legali o altro.

Invece, quando l’informazione richiesta oltre che specifica è palesemente rivolta alla soluzione di un problema produttivo o progettuale, richiediamo un formale incarico di consulenza, previo invio di un preventivo.

Perchè questa distinzione?

  • la ragione più banale ed immediata, è che non vogliamo lavorare gratuitamente per chi dalle nostre risposte ricaverà dei vantaggi economici. Perchè dovremmo affiancare gratuitamente un professionista che si fa pagare per un incarico che ha ricevuto e non sa svolgere? Perchè dovremmo eliminare delle difficoltà ad un’azienda, che ricaverà del profitto dopo che noi avremo rimosso gli ostacoli che non sa superare?
  • La seconda ragione, meno banale e più seria, è che riteniamo che la consulenza preveda un’assunzione di responsabilità da parte di chi la fornisce e che un incarico formale garantisca al cliente rispetto nelle modalità e nei tempi di erogazione. Sulla base delle nostre risposte il cliente intraprenderà delle iniziative che avranno risvolti economici e non solo, quindi deve essere un lavoro che richiede ricerca e certezza nelle risposte.

Una domanda come:

“un prototipo personalizzato di impianto di osso realizzato con metalli biocompatibili secondo standard ASTM, deve essere registrato e marchiato CE?”

non è certamente una curiosità della cara signora Maria che chiede informazioni sulla marcatura CE ma viene posta da un professionista del settore, non certo per cultura personale.

Come forniamo assistenza ai professionisti? CEC.Group

Per le ragioni spiegate in precedenza, invitiamo chi pone la domanda ad entrare nel sito di CEC.group (link), dove trova due possibilità:

  • acquistare un ticket per la risposta telefonica o scritta, se ritiene che la cosa sia semplice e puntuale, come nel caso della domanda riportata sopra;
  • oppure può richiedere un intervento di consulenza più esteso.

A noi tutto ciò sembra normale, nel rispetto dei clienti e nel rispetto della nostra professione, però solo alcuni seguono il nostro consiglio, altri semplicemente spariscono, evidentemente erano alla ricerca di consulenza gratuita o più semplicemente la questione non era così importante da giustificare neppure una richiesta di preventivo, del tutto gratuito.

Oppure, per informazioni sulla marcatura CE

Per ricevere informazioni sulla marcatura CE e la sicurezza dei prodotti potete contattarci ai seguenti recapiti:

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

logo c&c group

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

One Comment

  1. […] Informazioni sulla marcatura CE […]

Leave A Comment