Marcatura CE dispositivi medici classe I

//Marcatura CE dispositivi medici classe I

Marcatura CE dispositivi medici classe I

La marcatura CE dei dispositivi medici di classe I è un obbligo imposto dal Regolamento (UE) 2017/745 che ha sostituito ormai definitivamente la precedente direttiva 93/42/CE, che compare ancora in qualche documento a volte in maniera pertinente, a volte del tutto a sproposito. Suddetto Regolamento è conosciuto anche con l’acronimo MDR che sta per Medical Device Regulation.

Quali sono i dispositivi medici di classe I?

MARCATURA CE DISPOSITIVI MEDICI DI CLASSE I

Sono i più semplici, quindi i più numerosi e sono destinati agli scopi previsti dal Regolamento (UE) 2017/745 con le varie regole di classificazione. Sono dispositivi medici che hanno un impatto con il paziente molto ridotto.

I dispositivi medici di classe I sono di un solo tipo?

Pur essendo la classe più semplice è anche la più articolata.

Infatti, ci sono dispositivi medici di classe I:

  • semplici
  • di misura
  • sterili
  • strumenti chirurgici riutilizzabili

A parte i dispositivi medici di classe I semplice tutti gli altri per poter essere marcati CE in modo completo devono avere un documento emesso da soggetto terzo.

ATTENZIONE

Le esigenze documentali per i dispositivi medici diversi dalla classe I semplice, sono di vario tipo e devono essere verificate con il testo del Regolamento (UE) 2017/745.

Purtroppo, l’uso distorto o meglio la proposta distorta dei certificati porta a confusioni e non solo, ad esempio per i DM di classe prima di misura, l’intervento di un ente terzo riguarda solo la parte di misura e NON l’intero dispositivo.

Un certificato sempre utile, a volte necessario, MAI sufficiente per rispettare la legge, può essere oggetto di informazioni scorrette e fuorvianti e sfociare a volte in veri e propri raggiri. Come chiamare la richiesta di 25.000 € per la riemissione di un certificato già pagato dal produttore e che non richiede alcuna attività pratica?

Esistono anche dispositivi medici di classe I invasivi?

La classe di un dispositivo medico dipende da molti fattori, il tempo di utilizzo è uno degli elementi fondamentali, ed anche il tipo di invasività. Ad esempio, la siringa con ago monouso è invasiva, ma è un DM di classe I, però deve essere sterile quindi deve avere la certificazione sul sistema di sterilizzazione.

LO SAPEVI CHE i materassi per i malati sono dispositivi medici, i carrelli porta medicinali sono dispositivi medici, le parrucche per chi ha problemi di capelli sono dispositivi medici; quindi, non è necessario che ci sia un intervento diretto di cura, è sufficiente che il dispositivo partecipi al trattamento del paziente.

Cosa deve fare il fabbricante per poter marcare CE i dispositivi di classe I?

Il fabbricante deve costituire il fascicolo tecnico con tutti i documenti previsti dal Regolamento (UE) 2017/745 e lo può fare in autonomia salvo gli aspetti relativi ai casi particolari indicati in precedenza.

I dispositivi medici di classe I devono essere marcati CE?

Assolutamente sì, come tutti i dispositivi medici senza alcuna esclusione e a prescindere dalla classe.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dei dispositivi medici di classe I?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dei Tuoi prodotti e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • registrazione presso il Ministero Della Salute
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club

Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 

By |2023-07-17T09:39:27+00:00luglio 13th, 2023|dispositivi medici (d.m.)|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment