Marcatura CE dispositivi medici di classe III

//Marcatura CE dispositivi medici di classe III

Marcatura CE dispositivi medici di classe III

La marcatura CE dei dispositivi medici di classe III è un obbligo assoluto imposto dal Regolamento (UE) 2017/745. Si tratta dei dispositivi medici da cui in genere dipende la vita dei pazienti che li utilizzano, quindi sono particolarmente delicati dal punto di vista della sicurezza.

Cosa disciplina il Regolamento (UE) 2017/745?

Marcatura CE dispositivi medici di classe III

Il Regolamento (UE) 2017/745, noto anche come MDR (Medical Device Regulation), disciplina tutti i dispositivi medici di qualsiasi classe, definendo come tali i prodotti fisici o digitali che possono essere utilizzati e curare e prevenire patologie che possono colpire l’uomo.

Quante sono le classi dei dispositivi medici?

Le classi dei dispositivi medici si suddividono come segue.

I: la più semplice che NON richiede quasi mai l’intervento di un Organismo Notificato se non per i dispositivi di misura, sterili e strumenti chirurgici riutilizzabili.

IIa: che prevede anche l’intervento di un organismo notificato

IIb: che prevede anche l’intervento di un organismo notificato

III: che prevede anche l’intervento di un organismo notificato

ATTENZIONE

Solo la classe I semplice può essere marcata CE autonomamente dal fabbricante per tutte le altre classi è necessario l’intervento di un ente esterno.

La necessità molto estesa di un organismo notificato è giustificata dal fatto che i dispositivi medici oltre alla sicurezza intrinseca a di tipo generale devono essere sicuri ed efficaci rispetto alla loro specifica destinazione d’uso, quindi il legislatore ha deciso di imporre un controllo da parte di un soggetto terzo.

Quali sono i dispositivi medici di classe III?

Sono quelli che entrano in contatto con organi essenziali del corpo umano, come ad esempio il cuore, o il sangue. Sono dispositivi che oltre alla terapia, garantiscono la sopravvivenza del paziente.

LO SAPEVI CHE sono relativamente pochi gli organismi che sono notificati per i dispositivi medici di classe III, perché essi necessitano di controlli molto approfonditi e particolari.

Tra questi organismi c’è l’Istituto Superiore di Sanità che è l’unico di carattere pubblico, mentre tutti gli altri sono privati.

Qual è l’iter di marcatura di un dispositivo medico di classe III?

Oltre alla predisposizione della documentazione necessaria preventivamente alla richiesta di certificazione, è necessario, con approfondite indagini cliniche e test funzionali, dimostrare che non esistono controindicazioni per i pazienti, che non esistono pericolosità di alcun genere, che il dispositivo garantisce il raggiungimento delle prestazioni dichiarate.

Chi può utilizzare i dispositivi medici di classe III?

In relazione alla loro particolare importanza questi dispositivi possono essere utilizzati solo da medici di grande professionalità ed il loro impiego è previsto in situazioni di particolare delicatezza per la salute del paziente.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dei dispositivi medici di classe III?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dei Tuoi prodotti e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • registrazione presso il Ministero Della Salute
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club

Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 

By |2023-07-27T11:05:44+00:00luglio 25th, 2023|dispositivi medici (d.m.)|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment