Ci sono due categorie di persone:
- gli ignoranti (lo siamo tutti) che sanno di esserlo
- gli ignoranti che credono di sapere, e pretendono di insegnare agli altri, non ascoltano gli altri e proseguono imperterriti per la loro strada
La seconda categoria la definisco quella degli stupidi, che ovviamente si distinguono dagli intelligenti e mentre ai secondi la natura ha posto dei limiti, infatti il quoziente di intelligenza ha un tetto massimo, i primi purtroppo non hanno limiti e la stupidità si può accostare al simbolo dell’infinito.
Fatta questa doverosa premessa di cui sarà chiara più avanti la necessità, entriamo nell’argomento “qualità“.
Chi conosce, magari anche lontanamente, l’argomento “sistema di qualità” sa anche che le procedure della marcatura CE, ne rappresentano una piccola parte.
La marcatura CE ha le proprie procedure, che devono essere chiare, formalizzate, applicate e di questa applicazione ci deve essere traccia.
La differenza tra le norme ISO 9001 e le direttive sulla marcatura CE, è che le prime sono volontarie e le seconde sono obbligatorie, e siccome sono leggi dello stato, qualcuno dovrebbe provvedere a farle applicare, per difendere i consumatori e gli operatori onesti.
Ci sono però degli operatori, magari onesti ed in buona fede che ritengono che siccome ci sono dei concorrenti che non applicano la marcatura CE, sono da questi danneggiati e che non paghi essere corretti ed applicare le procedure che portano al marchio CE.
Escludiamo a priori di poter competere nella produzione di un articolo, con lo stesso prodotto in Cina, dove un’ora lavoro costa 0,25€, qui non si tratta di qualità, ma di costi di produzione, veniamo al punto, se fosse vero che produrre senza sistemi efficaci di qualità e con la tipica organizzazione “fai da te” paga di più che non con il sistema di qualità, come si spiegherebbe il fatto che le aziende di eccellenza hanno tutte regole ferree e che la loro organizzazione è assolutamente definita e precisa?
Il sistema di qualità, così come la marcatura CE, è un insieme di procedure che sono necessarie per raggiungere, in un caso l’efficacia massima e nell’altro la sicurezza del prodotto.
Affermare che chi non applica queste procedure, ha costi inferiori e quindi svolge attività di concorrenza sleale, è affermare una cosa destituita di fondamento ed a volte una scusante o per le proprie incapacità o per evitare di assolvere ai propri obblighi.
Chi sostiene che applicare la marcatura CE porta fuori mercato, può appartenere ad una di queste due categorie:
- non vuole assumersi le proprie responsabilità, allo stesso modo degli evasori fiscali, però vuole anche trovare una scusante per i propri sensi di colpa
- non applica correttamente le procedure sulla marcatura CE, magari perché ha risparmiato in fase di implementazione ed ora paga per tutto il tempo in cui fa le cose in modo sbagliato
Ai primi non abbiamo nulla da dire, ci pensi la legge, ai secondi diciamo, che prima di dire stupidaggini, di cui non conoscono neppure le origini, farebbero bene ad informarsi e solo dopo parlare, ma forse allora non avrebbero nulla da dire.
La qualità di gestione e la marcatura CE hanno certamente un costo e non è certo quello ridicolo ed una tantum della consulenza, ma quello di un processo produttivo e/o gestionale, ben definito ed applicato.
La non qualità e la mancanza delle procedure di marcatura CE, hanno costi ben più alti, le stime li valutano a circa il doppio del costo della “qualità” e sono rappresentati dalla mancanza di regole precise all’interno dell’azienda, dalla confusione che regna nelle “organizzazioni” non organizzate, dall’incertezza di non sapere mai cosa è giusto o non è giusto fare.
La marcatura CE, che del sistema di qualità è una rappresentazione in miniatura, nasce dall’esperienza delle aziende leader, non dal sogno estemporaneo di qualche leguleio, e se la qualità ha come obiettivo la massima efficacia ed efficienza di gestione, la marcatura CE punta alla sicurezza, ma con le stesse logiche e gli stessi metodi dell’ISO 9001 e quindi con gli stessi vantaggi.
Perciò quando sentite o leggete qualcuno che afferma – io faccio la marcatura CE oppure io ho il sistema di qualità, ma sono costi inutili e la concorrenza che non lo fa è avvantaggiata – sappiate che Vi trovate di fronte a qualcuno, che magari in buona fede, appartiene alla seconda delle categorie in premessa, se non la ricordate più andate a rileggerla.
[…] Marcatura CE Pubblicato: 12 marzo 2012 Autore: aggregatore Sezione: Tecnologia & Telefonia […]