Marcatura CE apparecchiatura per dermopigmentazione

//Marcatura CE apparecchiatura per dermopigmentazione

Marcatura CE apparecchiatura per dermopigmentazione

La marcatura CE dell’apparecchiatura per dermopigmentazione è un obbligo in quanto prodotto elettrico disciplinato da più di una direttiva che la impone.

Inoltre, per redigere la corretta documentazione tecnica (fascicolo tecnico) va effettuata un’ulteriore distinzione:

  • apparecchiatura destinata all’utilizzo presso centri estetici (tatuaggi)
  • dispositivo medico (tatuaggi medici)

La marcatura CE è obbligatoria per ogni tipo di apparecchiatura per dermopigmentazione?

marcatura ce apparecchiatura per dermopigmentazione

La risposta è SI. Infatti, tutte le apparecchiature per dermopigmentazione utilizzano l’energia elettrica per funzionare ed hanno componenti elettrici/elettronici che comportano l’obbligo di marcatura CE.

Che differenza c’è tra le apparecchiature ad uso estetico e quelle ad uso medico?

I due prodotti funzionano allo stesso modo ma la loro destinazione d’uso li rende diversi.

La destinazione d’uso, infatti, assieme alla natura del prodotto è uno degli elementi fondamentali per identificare leggi a cui esso è sottoposto e quindi stabilire il corretto iter di marcatura CE.

ATTENZIONE: il tatuaggio medicale è cosa ben diversa dal tatuaggio estetico e viene praticato esclusivamente nelle strutture sanitarie.

La peculiarità del tatuaggio medicale è principalmente dovuta al fatto che è una necessità collaterale ad altre terapie e che ad oggi non trova riscontro nella figura professionale che lo deve eseguire.

Chi può eseguire il tatuaggio medico?

Attualmente non esiste la figura del medico tatuatore e per rispondere a questa mancanza si sono attivate varie istituzioni, senza tuttavia ottenere un risultato.

Il tatuaggio medico è talvolta necessario e non esiste una figura professionale specifica che lo possa legittimamente eseguire sul paziente.

Quali sono i pericoli connessi alle apparecchiature per dermopigmentazione?

La pericolosità di questi prodotti può essere esaminata considerando i seguenti due aspetti principali:

  1. pericoli legati all’energia elettrica che alimenta l’apparecchiatura. Essi tuttavia sono ridotti ai minimi termini poiché questi prodotti funzionano in bassissima tensione che è fornita da un alimentatore, normalmente esterno.
  2. Metodo di utilizzo (eccessiva invadenza) e sostanze impiegate per effettuare i tatuaggi. Per queste ultime però, generalmente, i produttori forniscono garanzie di sicurezza a seguito di test specifici eseguiti.

LO SAPEVI CHE…Esistono i tatuaggi medicali che vengono praticati in ospedale? Sono necessari in alcuni casi di terapia estetica e come collaterali ad altri interventi chirurgici.

L’importatore che acquista fuori UE deve fare la marcatura CE dell’apparecchio per dermopigmentazione che importa?

Come tutti gli operatori economici che vendono dei prodotti con il proprio nome sul mercato UE, anche gli importatori di apparecchiature per dermopigmentazione diventano “fabbricanti” di fatto e ne assumono tutti gli obblighi.

Pertanto prima di far partire i prodotti dai Paesi di origine devono costituire il fascicolo tecnico relativo ad ogni prodotto, evitando così possibili problemi, sia in dogana, che sul mercato.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dell’apparecchiatura per dermopigmentazione? Ti serve redigere o verificare il fascicolo tecnico e non sai come fare?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dell’apparecchiatura per dermopigmentazione e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori, indipendentemente dalla marcatura CE. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • registrazione, nel caso di dispositivo medico
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 
By |2023-02-06T10:12:41+00:00febbraio 2nd, 2023|apparecchiature elettriche|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment