Atmosfere esplosive, ATEX.

Atmosfere esplosive, ATEX.

La nostra società esegue la marcatura CE delle apparecchiature ATEX e fornisce la consulenza per farvi diventare autonomi.

Oltre alle esplosioni colpevoli, cioè quelle delle bombe, ci sono le esplosioni colpose cioè quelle provocate dall’incuria, dalla mancanza di buon senso, dall’ignoranza.

Ignorare che un macchinario può trovarsi ad operare in atmosfere esplosive o potenzialmente esplosive, significa progettarlo in modo errato ed esporre a gravi rischi chi lo utilizzerà o anche chi si troverà nei dintorni.

L’esplosione ha la caratteristica di allargarsi a dismisura, di propagarsi velocemente e con grandi spostamenti di energia, e coinvolgere tutto e tutti durante il suo passaggio.

Una delle verifiche che un buon progettista deve fare, quando pensa ad una macchina ed al suo impiego è la valutazione dell’ambiente in cui opererà o potrà operare e se questo presentasse caratteristiche esplosive, deve immediatamente consultare le normative specifiche che riguardano questo tipo di situazione.

La direttiva ATEX regolamenta tutte le macchine e le apparecchiature che operano in ambienti potenzialmente esplosivi, dalle gallerie fino a normali luoghi di lavoro dove gas o polveri possono mescolarsi con l’aria e creare una miscela molto pericolosa.

La pericolosità degli ambienti e le correlate caratteristiche delle macchine che vi devono operare all’interno è classificata con una scala da 0 a 2 per gli ambienti e da 1 a 3 per le macchine ed i valori sono inversamente proporzionali alla pericolosità.

I macchinari destinati ad operare in ambiente ATEX devono essere ben contraddistinti e marcati con simboli che ne forniscono immediatamente le caratteristiche prestazionali.

La nostra società esegue la marcatura CE e fornisce la consulenza per capire cosa è necessario fare.

Il nostro telefono è 049 8875489.

Potete richiedere informazioni e preventivi gratuiti.  La nostra mail è carraro@marchioce.net

Per consultazioni veloci chiamate il n° 335 7815 770, Ti risponderà direttamente l’ing. Carraro.

logo_piccolo

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

CHIAMA SUBITO, NON PERDERE TEMPO

Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.

Prima di Te hanno lavorato con noi:

  • multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
  • squadre di calcio di serie A per i loro gadget
  • Guardia di Finanza
  • Polizia Tributaria
  • Carabinieri
  • Polizia di Stato
  • Dogane e spedizionieri
  • e centinaia di aziende, proprio come la Tua

Pensi che siano TUTTI degli sprovveduti?

Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata! Niente attese telefoniche, linea diretta con l’esperto al 335 7815 770

Per raggiungerci gratis e senza limiti di tempo usa Skype; Il contatto skype è alteregocarraro

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

2 Comments

  1. Renato Carraro 10 Giugno 2014 at 10:56

    Salve, noi forniamo la consulenza sulla marcatura CE ed in questo sito discutiamo di argomenti relativi alla marcatura CE.
    La Sua richiesta riguarda un aspetto tecnico e normativo che trova certamente risposta nelle norme relative a questo prodotto.
    Ritengo più utile per Lei e più coerente con il nostro lavoro, che Lei verifichi nelle norme gli aspetti di cui chiede chiarimenti.
    La ringrazio e La saluto cordialmente.
    Ing. Carraro

  2. Marco Montanelli 10 Giugno 2014 at 10:00

    vorrei realizzare un’antenna RFID 13.56 MHz che legga il suo relativo TAG passivo all’interno di un serbatoio di gasolio, è necessaria la certificazione ATEX del tutto ?, gli RFID a quella frequenza hanno un accoppiamento induttivo, e non elettromagnetico.

    Grazie
    Marco

Leave A Comment