Ci sono delle macchine che sono anche prodotti da costruzione e la marcatura CE è un obbligo che deriva da più di una legge; quindi, questi prodotti devono essere valutati in modo molto più approfondito.
Quali sono le macchine prodotti da costruzione?
.
Le macchine prodotti da costruzione o i prodotti da costruzione macchine sono molti e di tipo diverso.
Il più semplice e diffuso è il cancello motorizzato, che quando è comandato da radiocomando deve rispettare anche la direttiva RED 2014/53/UE.
Esistono poi una serie di infissi verticali, orizzontali, inclinati, porte, portoni domestici ed industriali, lucernai, tettoie, tende che sono movimentati per mezzo di sistemi meccanici e quindi devono rispettare la Direttiva Macchine 2006/42/CE con il Regolamento (CE) 305/2011.
Cosa deve fare il fabbricante di questi prodotti?
Come per tutti i prodotti, ogni fabbricante dovrebbe ricercare in modo attento ed approfondito, le direttive, i regolamenti, le norme armonizzate che disciplinano i suoi prodotti, leggerle attentamente ed applicarle. La marcatura CE delle macchine prodotti da costruzione è un processo sempre obbligatorio per questi prodotti.
ATTENZIONE: generalmente i fabbricanti conoscono ciò che le leggi e le norme prescrivono, ma non sanno individuare esattamente quali siano questi documenti cogenti.
Per questa ragione i fabbricanti che si apprestano a rispettare le leggi sulla sicurezza dei prodotti da costruzione dovrebbero ricercare le fonti originali, come la Gazzetta Ufficiale europea, o affidarsi a qualche consulente che gliele illustri. Affidarsi ad internet per trovarci le risposte significa correre grandi rischi relativi alla correttezza delle informazioni.
Quale documento deve dichiarare che il prodotto da costruzione macchina è in regola?
Nel caso dei prodotti da costruzione macchine il fabbricante deve emettere una dichiarazione di prestazione e di conformità che è l’insieme di tutti gli obblighi derivanti da tutte le leggi che ha rispettato; quindi, non basta far riferimento all’una o all’altra, ma indicarle tutte e dichiarare quanto previsto da ognuna di esse.
.
LO SAPEVI CHE: per questi prodotti, come per tutti quelli da costruzione, quando esistono norme armonizzate al Regolamento (UE) n.305/2011, queste hanno valore di legge ed è necessario dichiarare quali sono le prestazioni del prodotto. Alcune di queste sono vincolanti ed altre no, quindi una norma può essere rispettata anche in parte, ma solo per le prestazioni non vincolanti che invece sono un obbligo.
.
Come cambia il fascicolo tecnico per le macchine prodotti da costruzione?
In questi casi il fascicolo tecnico sarà più complesso perché l’analisi dei rischi deve riguardare, sia l’aspetto “da costruzione”, sia l’aspetto “macchina”. Lo stesso vale per il manuale che ovviamente dovrà contenere le istruzioni per poter utilizzare il prodotto con le precauzione necessarie per la doppia destinazione d’uso.
.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE delle macchine prodotti da costruzione? Ti serve il fascicolo tecnico?
Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.
Sei un produttore, un importatore, un mandatario?
Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dei Tuoi prodotti e non solo! Infatti, predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.
Offriamo inoltre il servizio di:
- gestione del fascicolo tecnico
- traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
- valutazione della Tua documentazione iniziale
- molte altre opzioni utili.
Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
.
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video
Ti proponiamo alcuni contenuti ed approfondimenti che potrebbero essere di Tuo interesse in relazione alla marcatura CE degli impianti per allevamenti e non solo:
- Direttiva Macchine 2006/42/CE – Leggi e scarica gratuitamente la direttiva dal sito ufficiale della Comunità Europea.
- Regolamento (UE) n. 305/2011 – Leggi e scarica gratuitamente il regolamento dal sito ufficiale della Comunità Europea.
Inoltre:
- LA MARCATURA CE DELLE MACCHINE – In che cosa consiste?
- Cos’è il fascicolo tecnico? Di quali documenti è composto?
- Qual è la differenza tra marcatura CE e certificato CE?
- ASCOLTA IL PODCAST: quanto dura la marcatura CE di un prodotto?
- GUARDA IL VIDEO: la grande famiglia delle macchine.
.
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i videoCEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!
-
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link!
.
Leave A Comment