Marcatura CE sollevatori idraulici

//Marcatura CE sollevatori idraulici

Marcatura CE sollevatori idraulici

La marcatura CE dei sollevatori idraulici è una procedura sempre obbligatoria nel rispetto della direttiva macchine 2006/42/CE.

Cosa sono i sollevatori idraulici?

marcatura ce sollevatore idraulico

I sollevatori idraulici sono macchine che consentono di sollevare notevoli carichi rispetto alla potenza utilizzata per azionarli.

Infatti, sfruttando la caratteristica di incomprimibilità dei liquidi si può applicare una forza su una piccola superficie e questa risulterà moltiplicata se si trasmette ad una superficie più ampia.

I sollevatori idraulici sono di due tipi, meccanici e manuali, ma tutti rientrano nella direttiva macchine.

Qual è la differenza tra i sollevatori meccanici e quelli manuali?

Nei primi la forza viene fornita da un motore che aziona una pompa in una centralina idraulica. Nei secondi la forza è umana ed in genere consiste in una leva che aziona un pistone.

Quali sono i principali e più comuni impieghi?

I sollevatori idraulici di tipo meccanico che possiamo vedere più frequentemente sono quelli che sollevano le auto nelle officine meccaniche o dai gommisti. I sollevatori manuali possono essere in dotazione in alcune autovetture, oppure sono applicati ai transpallet, che grazie ad una lunga impugnatura consentono con un’azione di pompaggio di sollevare grandi carichi per poterli spostare agevolmente. Ci sono anche applicazioni particolari come, ad esempio, sollevatori che alzano delle parti di palazzi per recuperare cedimenti statici.

ATTENZIONE:

tutti i sollevatori sono macchine e rientrano in direttiva macchine proprio perché consentono il sollevamento di carichi ed aumentano la loro energia potenziale, che chiaramente rappresenta un potenziale pericolo dato che può trasformarsi in energia in movimento.

I sollevatori idraulici devono essere marcati CE e progettati e costruiti con elevato criterio di sicurezza per due ragioni:

  1. le forze in gioco, anche se limitate, all’origine possono generare grandi energie potenziali;
  2. la sicurezza deve riguardare sia il sollevatore in sé sia i carichi a cui viene applicato.

Lo sapevi che anche se sono mossi da energia umana i sollevatori idraulici rientrano in direttiva macchine?

Queste macchine hanno necessità di certificati?

No, perché non rientrano nell’allegato IV della direttiva macchine. Solo nel caso fossero adibiti a sollevamento di persone e cose ed in mancanza di norme armonizzate sarà obbligatorio l’intervento di un organismo notificato.

Devi eseguire la marcatura CE dei sollevatori idraulici? 

Sei un produttore o un importatore e Ti serve il fascicolo tecnico?

La CEC.Group Ti aiuta e mette a Tua disposizione le proprie professionalità.

Sei produttore o importatore? Hai bisogno di maggiori informazioni per la marcatura CE dei sollevatori idraulici?

Chiedere informazioni e ricevere risposte e/o preventivi è gratuito.

Se decidi di lavorare con noi, ti guideremo passo passo nella procedura necessaria ad immettere i tuoi prodotti nel Mercato Comunitario corredati della documentazione prevista dalla legge. Siamo consulenti per centinaia di aziende che si affidano a noi.

NOTA IMPORTANTE:

tutte le leggi indicano la necessità di verificare, monitorare ed aggiornare con periodicità il fascicolo tecnico per poter sempre gestire il rischio e la conformità del prodotto.

La CEC.Group possiede le competenze richieste ed offre anche il servizio di gestione del fascicolo tecnico ai clienti che lo richiedono.  Rimaniamo a disposizione per tutte le informazioni necessarie.

Seguono alcuni approfondimenti che potrebbero interessarti:

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 

By |2022-12-08T15:40:25+00:00dicembre 1st, 2022|macchine ed i macchinari|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment