Cosa sarà mai questo prodotto??????

//Cosa sarà mai questo prodotto??????

Cosa sarà mai questo prodotto??????

Un genitore ordina presso un negozio di medicali dei plantari per il figlio, che soffre di alcuni problemi ai piedi.

Gli vengono forniti i plantari modellati su misura e conformati ai piedi del figlio, con lo scopo di curare le patologie presenti.

Ai fini della detrazione fiscale, il genitore chiede al fornitore la dichiarazione di conformità e l’attestazione di marcatura CE sul prodotto, come previsto dalla legge.

Gli viene risposto che essendo stato prescritto da un tecnico non abilitato, quello non è un dispositivo medico, ma una “soletta personalizzata”, quindi non soggetta a marcatura CE.

Quindi secondo questi “signori” un dispositivo medico non è tale se cura una patologia, ma solo se è prescritto da un medico.  Quindi ad esempio il carbone attivo venduto in parafarmacia non è più dispositivo medico, se lo acquisto senza prescrizione medica, forse si trasforma in combustibile tascabile.

La fantasia di questi farabutti pone il nostro Paese al primo posto nella graduatoria mondiale dei lestofanti.

By |2018-04-16T14:16:05+00:00aprile 16th, 2018|Lo sapevi che|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment