I prodotti senza una legge specifica che ne imponga la marcatura CE devono rispettare normalmente il Regolamento (UE) 2023/988.
Cos’hanno in comune tutti i prodotti immessi sul mercato europeo?
Tutti i prodotti devono essere sicuri e possono essere immessi sul mercato comunitario se e solo se vi è un operatore economico stabilito nell’Unione, che è responsabile dei compiti di cui al Regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011.
ATTENZIONE
Il Regolamento (UE) 2023/988 sostituirà la Direttiva 2001/95/CE e mantiene il mancato intervento sulla marcatura CE.
Il fascicolo tecnico, invece, sarà sempre obbligatorio per ciascun prodotto.
Ci sono dei prodotti esclusi dal Regolamento (UE) 2023/988?
Tutti i prodotti destinati ai consumatori finali, non professionali, rientrano nell’applicazione del Regolamento (UE) 2023/988, anche se sono disciplinati da una specifica direttiva o regolamento, perché possono esserci aspetti di sicurezza non considerati. Quindi, il Regolamento (UE) 2023/988 non sostituisce ma integra le leggi che riguardano specifiche categorie di prodotti es: dispositivi medici, macchine, ecc.
“Talune altre disposizioni del presente regolamento sono complementari rispetto alla normativa di armonizzazione dell’Unione e dovrebbero pertanto applicarsi a tali prodotti.” (testo di legge)
Ci sono aspetti specifici coperti dal Regolamento (UE) 2023/988?
Le disposizioni del presente regolamento riguardanti gli obblighi dei fornitori di mercati online, gli obblighi degli operatori economici in caso di incidenti, il diritto di informazione e di rimedio dei consumatori nonché i richiami per la sicurezza dei prodotti dovrebbero applicarsi ai prodotti contemplati dalla normativa di armonizzazione dell’Unione nella misura in cui non esistano, nell’ambito di tale normativa di armonizzazione dell’Unione, disposizioni specifiche aventi lo stesso obiettivo.
Cosa succede se dei prodotti professionali sono successivamente destinati ai consumatori?
“I prodotti esclusivamente destinati ad uso professionale, ma successivamente immessi sul mercato dei consumi, dovrebbero essere disciplinati dal presente regolamento in quanto potrebbero presentare rischi per la salute e la sicurezza dei consumatori se utilizzati in condizioni ragionevolmente prevedibili.”(testo di legge)
LO SAPEVI CHE
I prodotti presentati nelle fiere e nelle esposizioni in generale possono essere esposti anche se non rispettano gli obblighi previsti per la loro conformità? Tali prodotti tuttavia non devono presentare rischi per la sicurezza ed i visitatori dell’evento non devono poterli acquistare.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sul Regolamento (UE) 2023/988 e sulla conformità dei prodotti generici?
Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.
Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti serve il fascicolo tecnico e non sai come fare?
Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la conformità dei Tuoi prodotti e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.
Offriamo inoltre il servizio di:
- gestione del fascicolo tecnico
- valutazione della Tua documentazione tecnica di prodotto (fascicolo tecnico completo e/o singoli documenti)
- valutazione della documentazione messa a disposizione dal fornitore del Tuo prodotto (per importazioni, distribuzioni, etc.)
- traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
- molte altre opzioni utili.
Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video
Ti proponiamo alcuni contenuti ed approfondimenti che potrebbero essere di Tuo interesse in relazione alla conformità dei prodotti ed alla marcatura CE:
- Regolamento (UE) 2023/988 – Link per leggere e scaricare gratuitamente il testo di legge dal sito ufficiale della Comunità Europea
- Cos’è il fascicolo tecnico? Di quali documenti è composto?
- Qual è la differenza tra marcatura CE e certificato CE?
ASCOLTA I PODCAST:
Inoltre:
CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

Leave A Comment