Marcatura CE oggetti artigianali

//Marcatura CE oggetti artigianali

Marcatura CE oggetti artigianali

La marcatura CE di oggetti artigianali è un obbligo nella misura in cui esistono delle direttive o dei regolamenti che disciplinano la categoria a cui appartengono.

Ad esempio, se il prodotto artigianale è elettrico si dovranno rispettare le direttive per i prodotti elettrici.

Che differenza c’è tra un prodotto artigianale ed un prodotto industriale?

MARCATURA CE OGGETTI ARTIGIANALI

In origine la differenza era dovuta alle diverse modalità di lavorazione, ma attualmente anche gli artigiani utilizzano ampiamente macchinari industriali per il loro lavoro. Oggi la differenza invece fa più riferimento alla quantità di prodotti che vengono realizzati. Per artigianali quindi si intendono prodotti di piccola serie o prodotti unici, per industriali quelli realizzati in grandi quantità.

Per quanto riguarda la marcatura CE, quali sono le differenze?

La marcatura CE o la conformità alla legge sulla sicurezza dei prodotti, riguarda la sicurezza, sia intrinseca, che formale, che non dipendono dalla quantità di prodotti realizzati o dal tipo di attrezzature usate. Ciò che conta è il risultato finale che deve essere garantito sicuro. Quindi non esiste alcuna differenza per quanto riguarda la marcatura CE.

ATTENZIONE

Le cose più importanti da verificare quando si prende in considerazione un prodotto sono: la sua natura intrinseca e la sua destinazione d’uso.

In base a queste due caratteristiche si possono definire le direttive o i regolamenti che lo disciplinano e comprendere quindi quali sono gli obblighi da rispettare. Le combinazioni sono numerose e non si possono citare tutte, però certamente questo è il punto di partenza.

Come si possono individuare le leggi che disciplinano i prodotti dal punto di vista della sicurezza?

Innanzitutto, si deve rispettare la direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” e poi individuare la categoria specifica, se esiste, in cui rientra il prodotto preso in esame.

In base alle leggi che disciplinano un prodotto si può determinare se è obbligatoria o se non è possibile effettuare la marcatura CE di oggetti artigianali.

LO SAPEVI CHE ci sono prodotti che possono essere marcati CE oppure no in base alla loro destinazione d’uso o che possono avere diverse direttive di riferimento.

Queste diversità di valutazione dipendono dal fatto che un prodotto è artigianale?

Assolutamente no! Le caratteristiche intrinseche e la destinazione d’uso non dipendono dalla produzione artigianale. Anche un esemplare unico deve avere tutte le caratteristiche di sicurezza previste dalla legge. Non si devono confondere le prestazioni commerciali con quelle di sicurezza.

Un artigiano è agevolato nel percorso di marcatura CE?

Sì, molte leggi prevedono procedure agevolate per micro imprese e micro produzioni.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE di oggetti artigianali?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per la marcatura CE degli oggetti artigianali e per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo e predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 
By |2023-07-06T15:14:42+00:00luglio 5th, 2023|sicurezza dei prodotti|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment