Dogane ….. ancoraaaaa?

Dogane ….. ancoraaaaa?

Non abbiamo nulla contro dogane, doganieri, Guardia di Finanza e varie autorità di controllo, collaboriamo spesso con loro e forniamo sempre il nostro supporto, quando ce lo chiedono.

Lo forniamo gratis, anche quando comporta spostamenti e giornate di lavoro, perchè questa è una nostra scelta e perchè crediamo, come cittadini, che non sia sufficiente protestare per ciò che non funziona e quando si può si dovrebbe contribuire a migliorare le cose, entro le proprie possibilità.

rendersi utili

rendersi utili

Qualche giorno fa siamo stati contattati da un funzionario della dogana di Genova che ci chiedeva se poteva o meno rilasciare un prodotto ad un importatore, in quanto lui (il funzionario) non era in grado di valutare se questo prodotto doveva avere il marchio CE.

Quando possiamo diamo una mano a fare chiarezza ed a semplificare, pensate quindi quali pensieri ci sono passati per la mente, quando abbiamo ricevuto da un lettore del blog il seguente documento, che riporta la sua domanda alla dogana di Bari e la risposta che ha ricevuto

Testo richiesta:
Volevo avere notizie sulla responsabilità della merce in importazione non ancora immessa in libera pratica. Dove posso trovare dei riferimenti normativi in merito ?Grazie.
Testo risposta:
In ordine al Suo quesito, nel premettere la genericità di quanto rappresentato, si precisa che l’art.201 del citato Reg. CEE n.2913/92 (CDC), 3  paragrafo individua nel dichiarante il debitore dell’obbligazione doganale; l’art.4, n.18 del CDC precisa la figura del dichiarante che è la persona che fa la dichiarazione in dogana oppure, in caso di rappresentanza diretta, il rappresentato (persona in nome della quale è fatta una dichiarazione in dogana); sempre il 3  paragrafo dell’art.201 tuttavia sancisce che possono parimenti essere considerati debitori dell’obbligazione doganale, unitamente al dichiarante-rappresentato, le persone che abbiano fornito i dati necessari alla stesura della dichiarazione o che erano o avrebbero dovuto essere a conoscenza della loro erroneità
sogno o son desto?

Non facciamo alcun commento, perchè ci potrebbe portare molto lontano e ci limitiamo a dire che la situazione e “tragica ma non seria“.

Ribadiamo la nostra disponibilità a fornire sia ai privati che alle autorità, le poche ma esatte informazioni di cui siamo a conoscenza, nella speranza che qualcuno non si vergogni della propria ignoranza e faccia domande intelligenti, anziché fornire risposte idiote.

By |2018-02-01T16:35:55+00:00febbraio 26th, 2011|La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|1 Comment

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

One Comment

  1. […] Marcatura CE Post Published: 27 febbraio 2011 Author: aggregatore Found in section: Tecnologia & Telefonia […]

Leave A Comment