Alta matematica in dogana

Alta matematica in dogana

Oggi abbiamo appreso che i criteri della matematica di alto livello sono stati introdotti in dogana.
Siamo giunti a questa conclusione dopo quanto abbiamo appreso da un operatore commerciale, che sta tentando di importare dei motocicli destinati alla circolazione stradale.
In sostanza ciò che è stato richiesto a questa azienda è la messa in pratica della “dimostrazione per assurdo“, cioè un metodo che si usa per dimostrare molti teoremi, ovvero stabilire che qualsiasi ipotesi diversa dalla tesi, non è possibile, quindi vale la tesi.
Nel caso in questione l’importatore si è sentito chiedere che sia dichiarata quale o quali leggi escludono i motocicli dalla marcatura CE.
Non serve essere un esperto per sapere che i motocicli sono disciplinati dal codice della strada, come tutti i veicoli circolanti per le strade.
I veicoli sono soggetti alle regole di automotive, molto più rigide di quelle sulla marcatura CE, infatti le auto NON sono marcate CE, bensì omologate secondo precisi requisiti.
Le bici elettriche sono marcate CE, perchè non rientrano in automotive dato il motore elettrico funziona solo se si pedala ed a 25 km/h il motore si disinserisce.
I legislatori non scrivono le leggi per escludere questo o quel prodotto, questo o quel dovere, le leggi dicono ciò che si deve fare, quindi il contrario non si può fare.
Ebbene, a questo importatore è stato chiesto di dichiarare, in base a quale legge il motociclo non deve avere la marcatura CE, quindi non quali leggi deve rispettare, ma quali non deve rispettare.
Sinceramente pensavamo di averne sentite di tutti i tipi, in merito ai doganieri e ci spiace per quelli che fanno bene il loro lavoro (la minoranza in realtà), ma che si dovesse dimostrare, che esiste una legge che dichiara che un prodotto non la deve rispettare, è una cosa a cui non avevamo mai pensato.
Evidentemente la realtà supera ogni fantasia, anche la più bacata.

By |2018-01-18T18:13:09+00:00marzo 30th, 2016|Il nostro Becco Giallo|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment