L’ignoranza arrogante degli stupidi

L’ignoranza arrogante degli stupidi

Abbiamo più volte messo in evidenza che una persona intelligente e conscia della propria naturale ignoranza, pone delle domande, per poter ridurre la propria ignoranza.

Gli stupidi invece, non considerando la propria ignoranza, che ovviamente non hanno, parlano di cose che non conoscono, confermando in modo indiscutibile la loro stupidità.

Sono capitati nel giro di ventiquattro ore due episodi che spiegano esattamente questa situazione.

Primo caso

Domanda : Una informazione, come faccio a sapere se il prodotto che produco è soggetto alla marchiatura CE? (Notare che non dice neppure cosa produce n.d.r.)

Risposta: Mi dica che prodotto è

D: un kart elettrico da noleggio

R: Deve essere marcato CE

D: perché?

R: Perché è una macchina

D: non rientra nelle macchine

Dopo questa affermazione il suddetto D è uscito dalla mail, ovviamente senza ringraziare, perchè non aveva avuto la risposta che voleva ed ovviamente senza salutare, perchè è un maleducato.

 

Secondo caso

Domanda: il fascicolo tecnico può essere redatto dall’importatore che si considera fabbricante apponendo il proprio marchio sul prodotto?

Risposta: Non può, DEVE! è un suo preciso obbligo.

D: all’atto dell’importazione deve quindi essere disponibile se me lo richiedono?

R: È meglio fare tutto prima di far partire la merce

D: ma se lo presentassi solo nel caso in cui le autorità doganali me lo chiedessero? D’altronde credo che non debba accompagnare obbligatoriamente la merce

R: Per vendere lo deve avere

D: si lo so, io chiedo x importare (ed eventualmente non farlo MAI n.d.r.)

R: Una parte dei documenti deve accompagnare il prodotto

D: presento la dichiarazione doganale (cos’è?) e se mi sottopongono a visita il prodotto, allora lo faccio preparare, fattibile?

R: Se Lei vuole, può fare come vuole, non serve che chieda, io fornisco informazioni utili per evitare problemi, poi ognuno è libero di agire come meglio crede.

D: Ingegnere a me piace il confronto, ma il fascicolo tecnico ad oggi non ce l’ho pronto, io le chiedevo semplicemente se è possibile esibirlo alla Dogana a posteriori o è necessario che accompagni la merce?
R: Invece io rispondo alle domande, abbiamo obiettivi diversi, se non vuole fare ciò che prevede la legge io non posso fare nulla, quindi la decisione è sempre Sua e non esiste confronto.
Il primo caso non  necessita commenti, penso che la stupidità sia palese e palesemente arrogante, nel secondo caso si ritiene che si possano chiedere dei pareri e poi discuterne.
Quando si va dal medico non si discute, si fanno le domande e si ascolta, poi si è liberi di fare ciò che si vuole, lo stesso vale quando si chiede parere ad un consulente.
Se si chiede un parere è perchè non si conosce la materia, se invece la si conosce non è necessario chiedere un parere.
Purtroppo tra i molti aspetti positivi di internet, ne esiste uno di particolarmente negativo, ovvero sembra che tutti siano esperti e che tutti sappiano tutto e possano dibattere su qualsiasi argomento.
Internet però non ha mutato il rapporto tra chi sa e chi non sa, e chi non sa dovrebbe molto modestamente limitarsi a chiedere, il confronto ha senso tra persone che conoscono la materia e ne discutono a livello paritario, chi non sa non può confrontarsi con nessuno, neppure con un altro suo pari, invece questo succede tutti i giorni, ad esempio nei bar quando si parla di calcio.
Qui però parliamo di questioni tecniche, sulle quali siamo sempre disponibili a rispondere alle domande, a confrontarci con tecnici esperti, ma rifiutiamo a priori il confronto con chi non conosce l’argomento, è una perdita di tempo per tutti e non produce nulla.
Noi non andiamo dal medico per discutere, ma per chiedere che ci dica cosa fare, per confrontarci dovremmo almeno saperne quanto lui, in questo caso non ne avremmo bisogno.

La nostra società può assistere gli operatori in tutto il percorso di marcatura CE e di conformità  alla direttiva sulla sicurezza, che parte dall’analisi dei rischi (sicurezza dei prodotti) e si conclude con il servizio post vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive che riguarda i prodotti.

Per ottenere informazioni ed eventuale consulenza contattateci, Vi risponderemo velocemente ed in ogni caso.

I nostri contatti sono: carraro@marchioce.net049  8875489335 7815770 chiama, riceverai subito una risposta, oppure utilizza il modulo di contatto che trovi nella home page.

 

 

 

 

By |2019-01-17T19:35:08+00:00luglio 18th, 2018|Il nostro Becco Giallo|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment