Renato Carraro

/Renato Carraro

About Renato Carraro

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Direttiva 2014/35/UE e operatori economici

By |2023-12-01T17:09:20+00:00novembre 23rd, 2023|apparecchiature elettriche|

La direttiva 2014/35/CE sui prodotti elettrici è una disciplina innovativa rispetto alla precedente situazione legale. Cosa disciplina la direttiva 2014/35/UE? La presente direttiva 2014/35/UE disciplina il materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione che è nuovo sul mercato dell’Unione al momento della sua immissione sul mercato, vale a dire il materiale elettrico nuovo [...]

Il fabbricante e tutti gli operatori economici

By |2023-11-19T08:08:06+00:00novembre 17th, 2023|qualità secondo le norme ISO 9001 2008|

Come viene definito il fabbricante? I testi di legge forniscono una dettagliata definizione di fabbricante. Riportiamo di seguito quanto tratto dal Regolamento (UE) 2023/988 relativo alla sicurezza generale dei prodotti: "fabbricante:"qualsiasi persona fisica o giuridica che fabbrica un prodotto, oppure lo fa progettare o fabbricare, e lo commercializza apponendovi il nome o marchio di [...]

Sicurezza generale dei prodotti

By |2023-11-15T15:22:52+00:00novembre 10th, 2023|regolamento (UE) 2023/988|

Il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti abroga e sostituisce la Direttiva 2001/95/CE. La sicurezza non è mai una scelta ma un preciso obbligo di legge e va applicata su tutti i prodotti immessi sul mercato UE. In merito alla sicurezza generale dei prodotti, qual è l'obbligo principale dei fabbricanti prima di [...]

Regolamento (UE) 2023/988

By |2023-11-08T13:07:03+00:00novembre 3rd, 2023|regolamento (UE) 2023/988|

I prodotti senza una legge specifica che ne imponga la marcatura CE devono rispettare normalmente il Regolamento (UE) 2023/988. Cos'hanno in comune tutti i prodotti immessi sul mercato europeo? Tutti i prodotti devono essere sicuri e possono essere immessi sul mercato comunitario se e solo se vi è un operatore economico [...]

Marcatura CE macchine Regolamento (UE) 2023/1230

By |2023-10-26T11:03:20+00:00ottobre 20th, 2023|macchine|

La marcatura CE delle macchine è necessaria in conformità al Regolamento (UE) 2023/1230 che abroga la Direttiva Macchine 2006/42/CE, uniformando la situazione in tutti i Paesi UE. Infatti, mentre una direttiva dopo che è stata approvata dalla Commissione Europea deve essere recepita da ogni singolo Paese dell'UE per avere valore effettivo di legge, il [...]

Marcatura CE monitor

By |2023-10-18T09:20:09+00:00ottobre 13th, 2023|apparecchiature elettriche|

La marcatura CE dei monitor è un obbligo di legge e dipende dal fatto che questi prodotti funzionano con l’energia elettrica. Cosa si intende esattamente per monitor? La risposta la suggerisce il nome, ovvero qualcosa che si utilizza per “monitorare” ovvero fare vedere qualcosa che viene elaborato da qualche altra apparecchiatura. [...]

Marcatura CE elettrodomestici con Wi-Fi

By |2023-10-05T15:04:29+00:00settembre 26th, 2023|qualità secondo le norme ISO 9001 2008|

La presenza del sistema Wi-Fi negli elettrodomestici ne impone automaticamente la marcatura CE in conformità alla Direttiva 2014/53/UE che regola le radiotrasmissioni. Talvolta, la marcatura CE di queste apparecchiature elettriche è resa necessaria anche in relazione ad altre leggi che intervengono contemporaneamente alla suddetta direttiva. Tutti i prodotti che utilizzano le radio trasmissioni [...]

Marcatura CE auricolari e cuffie

By |2023-10-12T11:26:55+00:00settembre 18th, 2023|apparecchiature elettriche|

Le cuffie e gli auricolari a cavo hanno l’obbligo di marcatura CE in quanto sono prodotti elettronici e possono essere di tipo: passivo - alimentati via cavo dall'apparato cui sono connessi attivo - autoalimentati mediante batteria interna Qual è la differenza tra auricolari e cuffie? Sul piano del funzionamento e della [...]

L’emozione non è intelligente

By |2023-09-15T14:14:50+00:00agosto 22nd, 2023|La Fattoria degli Animali (Rassegna stampa)|

Il titolo si può anche ribaltare in: l’intelligenza non è emotiva. Ma forse questo non è vero, se intelligenza significa realmente “leggere tra le righe” e non solo leggere le righe, forse l’emozione è proprio solo tra le righe. Intelligenza o conoscenza? L’argomento è di attualità e lo rimarrà per gli [...]

Marcatura CE lampadario

By |2023-09-18T13:24:41+00:00agosto 2nd, 2023|apparecchiature elettriche|

La marcatura CE del lampadario è un obbligo derivante in primo luogo dalla Direttiva 2014/35/UE conosciuta anche come “Direttiva Bassa Tensione”. Essa infatti concerne la messa a disposizione sul mercato di tutto il materiale elettrico destinato a essere adoperato entro determinati limiti di tensione. Cosa si intende per bassa tensione? La [...]