La marcatura CE, conoscerla per pretenderla, applicarla e rispettarla
Note generali sulla marcatura CE
Note generali sulla marcatura CE
Un genitore ordina presso un negozio di medicali dei plantari per il figlio, che soffre di alcuni problemi ai piedi. Gli vengono forniti i plantari modellati su misura e conformati ai piedi del figlio, con lo scopo di curare le patologie presenti. Ai fini della detrazione fiscale, il genitore chiede al fornitore la dichiarazione di [...]
I materassi utilizzati per gli ammalati durante il periodo di degenza sono dispositivi medici e sono contemplati dal nuovo regolamento (UE) n.745/2017 che, oltre a definire in modo più chiaro, sia i dispositivi medici che la loro classificazione, introduce importanti novità sulla gestione dei prodotti e sulla gestione del fascicolo tecnico. Tutti i dispositivi medici regolarmente prescritti da un medico possono [...]
Le parrucche utilizzate per gli ammalati con patologie al cuoio capelluto o che hanno perso i capelli a seguito di chemioterapia, sono dispositivi medici e sono contemplate dal nuovo regolamento (UE) n.745/2017 che, oltre a definire in modo più chiaro, sia i dispositivi medici, che la loro classificazione, introduce importanti novità sulla gestione dei prodotti e sulla gestione del fascicolo tecnico. [...]
Un produttore si rivolge ad un organismo notificato per fare delle prove su un prodotto. L’organismo notificato esegue le prove e le fa ovviamente pagare, ed afferma che il prodotto ha superato i test. Il produttore chiede all'organismo di rilasciare il certificato in base alle prove eseguite. L’organismo notificato risponde che non può rilasciare il [...]
Abbiamo già riferito che un cambio negli uffici del MISE, ha portato alla sostituzione di un funzionario che conosceva la legge, ma che si esprimeva in questi termini: IO sono il Giudice supremo e quando mi sottopongono dei documenti decido IO se vanno bene oppure no! (Nulla spiegando sul fatto che quei documenti non avrebbe [...]
In questi giorni, ma purtroppo questa è una realtà costante, stanno arrivando telefonate da numeri telefonici di call center, quindi non individuabili, (quelli che quando richiami non rispondono) e da cellulari, relativamente a prodotti innovativi. In queste telefonate delle sedicenti “dottoresse” propongono, ovviamente “gratuitamente” l’installazione di depuratori d’acqua. Il “gratuitamente” deriva dal fatto che loro [...]
Spesso agli onori delle cronache salgono di episodi in cui gli insegnati vengono aggrediti da genitori o addirittura da studenti, per aver cercato di svolgere il proprio lavoro, quindi tutti a parlare di come le famiglie non educhino e non diano il buon esempio ai figli. Nessuno è autorizzato ad usare violenza, né fisica, né [...]
Per spiegare e giustificare il blocco in dogana di una partita di merci (tablet), un funzionario del MISE scrive in un documento ufficiale: “Inoltre non è stata fornita dall'importatore nessuna documentazione o certificazione prevista dalla Direttiva 2014/35/UE” Però tale Direttiva recita testualmente: “La presente direttiva non prevede alcuna procedura di valutazione della conformità che richieda [...]
le lampade (a filamento, a led, ovvero H2), utilizzate su auto da competizione e/o comunque da utilizzare su circuiti interni e quindi non adatti alla circolazione stradale NON SONO SOGGETTE ALLA MARCATURA CE; le torce a led dotate di diversi dispositivi di accensione e di funzionamento, NON SONO SOGGETTE A MARCATURA CE;. lampade da testa [...]
Molti ritengono che mettere assieme un certo numero di componenti marcati CE, comporti automaticamente che il prodotto finale sia marcato CE. NON è così! Mettere assieme alla rinfusa gli ingredienti di una ricetta, non significa ottenere il risultato previsto, altrimenti saremmo tutti degli chef. La marcatura CE riguarda il “cosa”, cioè i componenti ed il [...]