La marcatura CE dei macchinari industriali è obbligatoria in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE (link al sito ufficiale europeo).
QUALI SONO I MACCHINARI INDUSTRIALI?
I macchinari industriali sono una categoria di macchine che comprende una vastissima tipologia di prodotti ed in generale tutte le macchine che vengono impiegate in ambito produttivo-industriale.
I macchinari industriali si utilizzano anche in ambito artigianale e ciò dimostra come i termini siano utili per classificare i prodotti ma abbiano anche dei contorni non definiti nettamente. Esistono quindi delle aree di confine e di sovrapposizione.
Alcuni macchinari industriali sono: torni, fresatrici, trapani, ecc. ovvero macchine utensili. Sono macchinari industriali anche gli insiemi composti di queste macchine.
Fino ad una certa dimensione gli insiemi di macchine vengono denominati “macchinari”, per poi diventare “impianti” quando il numero di macchine componenti e le dimensioni superano l’immaginario di “macchina” o “macchinario industriale”.
La marcatura CE è necessaria per tutti i tipi di macchinari industriali, indipendentemente dalle loro dimensioni e numero di componenti.
LA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE
In base alla direttiva macchine 2006/42/CE, è macchina sia una puleggia con una fune, che un insieme di un centinaio di macchine che lavorano tutte assieme per lo stesso obiettivo.
La condizione è che il loro funzionamento non dipenda dalla forza umana o animale, con qualche eccezione che volutamente abbiamo citato, ovvero la carrucola con la fune.
Carrucola e fune rientrano in direttiva macchine, pur funzionando grazie alla forza umana, perché un carico può essere sollevato mediante questi due elementi ed acquistare così un’energia potenziale che lo rende pericoloso.
Per chi ha reminiscenze di meccanica, citiamo anche il piano inclinato che è la macchina più semplice realizzabile; infatti, grazie ad un piano inclinato, si ottengono gli stessi effetti che con carrucola e fune.
LA MARCATURA CE DEI MACCHINARI INDUSTRIALI E LE LEGGI CHE LI DISCIPLINANO
La marcatura CE dei macchinari industriali viene effettuata in conformità alla direttiva macchine 2006/42/CE, ma il fabbricante potrebbe dover rispettare anche altre direttive in base ad aspetti ed utilizzi specifici. Ad esempio:
- direttiva PED per i prodotti con pressioni che superano quella atmosferica
- ATEX per quelli che sono destinati ad operare in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva
- ecc
La direttiva macchine da sola tratta la sicurezza di un macchinario ma nelle dichiarazioni di conformità si citano anche le direttive specifiche per i prodotti elettrici, anche se questi fenomeni sono già considerati dalla direttiva macchine.
I macchinari industriali complessi sono quelli costituiti da due o più macchine.
La marcatura CE di questo tipo di macchinari industriali diventa un processo più complicato.
È necessario prima di tutto eseguire la marcatura CE per ogni singola macchina, intesa come “quasi macchina” e poi ripetere il processo per l’insieme per verificare che l’assemblaggio delle varie “quasi macchine” non abbia generato delle componenti di rischio nuove rispetto a quelle verificate in precedenza.
La CEC.Group offre la sua esperienza sulla marcatura CE delle macchine a tutti i fabbricanti, importatori e mandatari.
Hai bisogno di maggiori informazioni sulla marcatura CE dei macchinari industriali?
Ti serve il fascicolo tecnico?
La nostra società può assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel mercato europeo.
Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.
Offriamo inoltre il servizio di gestione del fascicolo tecnico, di traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico, supporto alla progettazione ed altre opzioni utili.
Si tratta di attività quotidiane per noi, che svolgiamo agevolmente e frequentemente. In base alla nostra pratica possiamo fare presto e bene ciò che può sembrare a volte farraginoso.
A questo punto, per ottenere informazioni ed eventuale consulenza non ti resta che contattarci, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
Riteniamo utile fornire quante più informazioni possibili a chi consulta il nostro sito. Potresti trovare interessante leggere anche:
Detraibilità dispositivi medici
Sono molte le persone sia consumatori sia addetti ai lavori quindi fabbricanti o commercianti che ci contattano per avere informazioni sulla detraibilità dei dispositivi medici (o medicali), oltre che sulla marcatura ce. I motivi [...]
Marcatura CE tende da sole
La marcatura CE delle tende da sole è una procedura obbligatoria per legge e deve essere eseguita dal fabbricante europeo (o importatore europeo) del prodotto. Le tende da sole, infatti, rientrano nella categoria dei prodotti [...]
Importazione macchine e macchinari
L'importazione delle macchine e dei macchinari, così come quella di tutti i prodotti che vengono da Paesi al di fuori della Comunità Europea, è disciplinata dal regolamento N.1020 del 2019, definitivamente in vigore da [...]
Importazione e sdoganamento
Torniamo a parlare di importazione e operazioni di sdoganamento perché riceviamo molte richieste da parte di operatori commerciali che incontrano difficoltà in dogana e con il Regolamento (UE) 2019/1020. Cosa significa importare [...]
Marcatura CE barbecue
Per stabilire l'iter corretto di marcatura CE o di conformità dei barbecue bisogna in primis analizzare la categoria alla quale appartiene il prodotto. In questo articolo Vi diamo le indicazioni necessarie per poter procedere [...]
Marcatura CE insegne luminose
La marcatura CE delle insegne luminose è una procedura obbligatoria per legge e deve essere eseguita dal fabbricante Europeo (o importatore Europeo) del prodotto. Le insegne luminose infatti rientrano nella categoria dei prodotti elettrici [...]
Leave A Comment