La marcatura CE di un escavatore è un obbligo, perché è certamente una macchina e rientra nell’omonima direttiva 2006/42/CE. Nel caso un cui l’escavatore debba circolare per le strade urbane, deve anche essere omologato come veicolo, ma la parte relativa alle sue funzionalità operative va considerata come una “macchina applicata” e quindi con obbligo di marcatura CE.
L’escavatore va marcato CE anche se si tratta di esemplare unico?
Come per tutte le macchine ed in generale tutti i prodotti, non è il numero di esemplari che ne determina la pericolosità, quindi la marcatura CE che rappresenta la sicurezza di un prodotto deve essere una procedura attivata per ogni singolo esemplare. Ovviamente risulta più razionale e conveniente la marcatura dei prodotti di serie, ma questi non sono gli unici ad avere l’obbligo.
Quanto dura nel tempo la marcatura CE di un escavatore?
L’escavatore, come molte altre macchine, ha una vita media che supera di molto i 10 anni e questo è il periodo di tempo durante il quale è valida la marcatura CE eseguita dal fabbricante per mezzo. Dopo tale periodo, la documentazione (fascicolo tecnico) può non essere più disponibile e comunque non esiste più l’obbligo di disponibilità, pertanto chi possiede la macchina deve provvedere a rifare, almeno parzialmente il fascicolo tecnico.
Chi ha un escavatore con più di 10 anni di età non lo può utilizzare?
A meno che non voglia farlo al di fuori della legge, chi possiede una macchina che ha più di 10 anni non può utilizzarla o farla utilizzare, anche perché perde qualsiasi copertura assicurativa da parte del fabbricante originale. In questa situazione è necessario che il possessore provveda a rifare il processo di marcatura CE, ovviamente escludendo le parti palesemente non pertinenti.
ATTENZIONE: l’analisi dei rischi, il manuale, la dichiarazione di conformità e l’etichetta con il marchio CE devono essere rifatti, oltre ad altri documenti, per dimostrare e dichiarare la sicurezza del mezzo. Il detentore dell’escavatore assume il ruolo di fabbricante senza alcuna possibilità di scelta.
Cosa significa rifare la marcatura CE dell’escavatore più vecchio di 10 anni?
Rifare la marcatura CE, anche se parzialmente significa rifare il fascicolo tecnico, che certamente il fabbricante originale non metterà a disposizione in nessun caso. Questa nuova procedura è necessaria, perché dopo 10 anni di utilizzo possono essere cambiate le condizioni della macchina e potrebbero non essere più garantiti i livelli di sicurezza.
Come può fare il detentore dell’escavatore per rifare il fascicolo tecnico?
Normalmente, essendo la marcatura CE un obbligo di legge, il fabbricante seriale conosce a priori questo obbligo e lo assolve come normale procedura. Invece, per chi si ritrova a possedere un escavatore che ha più di 10 anni è piuttosto complicato acquisire le conoscenze per fare la marcatura CE; quindi, il ricorso ad una consulenza è quasi scontato.
Lo sapevi che…
Il fabbricante non deve e non può oggettivamente rispondere della sicurezza di una macchina dopo 10 anni dalla sua vendita, perché non è in grado di garantire lo stato di conservazione e funzionalità delle parti che devono garantire la sicurezza. Non si tratta di sfuggire ad una responsabilità, ma di non poterla assumere in modo oggettivo. Purtroppo, ci sono ancora dei giudici che pensano che il fabbricante debba risponde sine die, come se costruire una macchina equivalesse all’ergastolo.
Ci sono casi in cui un escavatore non è soggetto ad obbligo di marcatura CE?
Fino al 2005 potevano essere in funzione macchine antecedenti al 1995, anno in cui è entrata in vigore in UE la prima direttiva macchine, dopo tale data nessuna perizia o altro documento simile può rendere utilizzabile una macchina priva di marcatura CE.
Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dell’escavatore? Ti serve redigere o verificare il fascicolo tecnico?
Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.
Sei un produttore, un importatore, un mandatario?
Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE dei Tuoi prodotti e non solo! Infatti, predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.
Offriamo inoltre il servizio di:
- gestione del fascicolo tecnico
- traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
- valutazione della Tua documentazione iniziale
- molte altre opzioni utili.
Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video
Ti proponiamo alcuni contenuti ed approfondimenti che potrebbero essere di Tuo interesse in relazione alla marcatura CE dell’escavatore:
Inoltre:
- LA MARCATURA CE DELLE MACCHINE – In che cosa consiste?
- PODCAST – Importazione dei prodotti conformi: ascolta il nostro podcast in cui analizziamo cosa accade al passaggio in dogana delle merci
- VIDEO – Marcatura CE e assicurazioni – Un prodotto privo di marcatura CE, ovvero della garanzia di sicurezza fornita dal fabbricante, rimane al di fuori delle coperture assicurative
- VIDEO – La dichiarazione di conformità, cos’è e a che cosa serve
CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

Leave A Comment