Marcatura CE montascale

//Marcatura CE montascale

Marcatura CE montascale

La marcatura CE dei montascale è un iter obbligatorio previsto dalla legge. Questi prodotti sono definiti:

  •  macchine e  rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE.
  • dispositivi medici e rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 745/2017-

Come vengono disciplinati i montascale?

Il montascale è una macchina che aiuta a salire e scendere le scale a tutte quelle persone che hanno difficoltà nel farlo, sia in caso di un problema temporaneo che permanente.

Come molti altri prodotti il montascale può essere definito anche dispositivo medico perché è certamente un ausilio per i malati che hanno difficoltà deambulatorie.

Infatti, così come avviene per materassi e parrucche, il montascale è considerato anche dispositivo medico e l’utilizzatore privato può accedere alle agevolazioni fiscali; quindi, ha dei vantaggi se acquista un dispositivo medico piuttosto che un “prodotto generico”.

La direttiva macchine è comunque quella che disciplina più efficacemente i montascale, poichè dalla loro natura di macchine possono emergere i pericoli più importanti. Come dispositivi medici, invece, non intervenendo direttamente nelle cure del paziente, devono semplicemente sopperire alle carenze motorie.

Come si fa la marcatura CE dei montascale?

Il processo di marcatura CE dei montascale parte dall’analisi dei rischi, che sono indubbiamente molti in questo prodotto, considerato che deve salire e scendere e portare una persona inabile in maniera stabile, senza correre rischi.

Ci sono poi i rischi collegati all’uso improprio, come ad esempio quello da parte dei ragazzini, che difficilmente si fanno sfuggire l’occasione di fare qualche gioco.

Inoltre, si deve considerare che l’utilizzo, come tutte le apparecchiature di uso domestico è da parte di persone non esperte, che non fanno corsi professionali o hanno esperienza nell’utilizzo delle macchine. Quindi è corretto considerare i rischi in relazione all’utilizzatore che bisogna considerare sempre “inesperto” (utilizzatore profano).

A questo proposito è opportuno ricordare il termine utilizzato dagli inglesi per definire un sistema “infallibile” ovvero “foolproof”, la cui traduzione letterale è “a prova di stupido”.

Non bisogna mai considerare che l’utilizzatore di una macchina sia un esperto, altrimenti è necessario porre questa esperienza come condizione per l’utilizzo, mentre in fase di analisi è opportuno partire proprio da concetto di “a prova di stupido” perché solo così si raggiungerà la sicurezza.

Un montascale oltre ad offrire il servizio per cui è stato studiato deve essere, come tutte le macchine, intrinsecamente sicuro e non presentare alcun aspetto di pericolosità.

La CEC.Group offre assistenza per la marcatura CE delle macchine. Puoi scaricare:

  • la Direttiva Macchine 2006/42/CE  direttamente dal sito ufficiale della Comunità Europea a questo link.
  • il Regolamento (UE) 745/2017 direttamente dal sito ufficiale della Comunità Europea a questo link.

Hai bisogno di maggiori informazioni sulla marcatura CE dei montascale?

Ti serve il fascicolo tecnico?

La nostra società può assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel mercato europeo.

Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.

Offriamo inoltre il servizio di gestione del fascicolo tecnico, di traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico, supporto alla progettazione ed altre opzioni utili.

Si tratta di attività quotidiane per noi, che svolgiamo agevolmente e frequentemente. In base alla nostra pratica possiamo fare presto e bene ciò che può sembrare a volte farraginoso.

A questo punto, per ottenere informazioni ed eventuale consulenza non ti resta che contattarci, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Riteniamo utile fornire quante più informazioni possibili a chi consulta il nostro sito. Potresti trovare interessante leggere anche:

  • MARCATURA CE ESCAVATORE

Marcatura CE escavatore

maggio 12th, 2023|0 Comments

La marcatura CE di un escavatore è un obbligo, perché è certamente una macchina e rientra nell’omonima direttiva 2006/42/CE. Nel caso un cui l’escavatore debba circolare per le strade urbane, deve anche essere omologato [...]

  • marcatura ce occhialini nuoto

Marcatura CE occhialini nuoto

maggio 4th, 2023|0 Comments

La marcatura CE degli occhialini da nuoto è un obbligo sancito dal Regolamento (UE) 2016/425 che disciplina i dispositivi di protezione individuale. In passato si consideravano DPI solo quelli utilizzati in ambito lavorativo, mentre [...]

By |2021-12-13T16:48:52+00:00dicembre 9th, 2021|macchine|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment