Marcatura CE pavimentazioni

//Marcatura CE pavimentazioni

Marcatura CE pavimentazioni

La marcatura CE delle pavimentazioni è un obbligo in quanto le pavimentazioni sono prodotti da costruzione, perché stabilmente inglobati in un edificio o fanno parte di un’opera di ingegneria civile.

CEC.Group Ti spiega passo passo cosa serve e come procedere.

Tutti i pavimenti devono essere marcati CE?

marcatura ce pavimentazioni

Certamente, nella misura in cui un pavimento entra a far parte di una costruzione ad uso abitativo o industriale.

Un pavimento può essere esso stesso un’opera di ingegneria civile ed in quanto tale come componente e manufatto definibile come “costruzione” ricade nell’obbligo previsto dal Regolamento (UE) N. 305/2011.

I pavimenti sono tutti uguali dal punto di vista della marcatura CE?

La risposta esatta è no! Esistono infatti delle differenze derivanti dai materiali utilizzati per la realizzazione delle pavimentazioni.

L’utilizzo di componenti chimici che possono rilasciare sostanze nocive impone la necessità di indicare i limiti di tali sostanze e quindi l’obbligo di inserire nel fascicolo tecnico dei certificati che dimostrino la sicurezza di questi prodotti.

Ad esempio, in casi come i pavimenti di piastrelle, il cui processo produttivo garantisce all’origine l’assenza di sostanze nocive, non rende necessario alcun certificato.

ATTENZIONE:

le varie tipologie di pavimentazione sono regolate da specifiche norme armonizzate che indicano le prestazioni che questi prodotti devono rispettare.

Sono le norme che indicano quale sistema può essere utilizzato dal fabbricante per fare la marcatura CE dei pavimenti.

Il Regolamento (UE) N. 305/2011 disciplina tutti i prodotti da costruzione e stabilisce vari sistemi che il fabbricante può o deve utilizzare a seconda delle situazioni e del tipo di prodotto da costruzione di cui deve fare la marcatura CE.

Il più semplice è il sistema IV che prevede una totale autonomia del fabbricante, mentre glia agli sistemi, dal I al III indicano la necessità dell’intervento di un organismo notificato a vario titolo.

Esistono casi speciali relativi alle modalità di marcatura CE delle pavimentazioni?

Il Regolamento (UE) N. 305/2011 prevede una procedura semplificata per le microaziende e per i prodotti che siano di fatto esemplari unici, quindi mentre sicuramente le piastrelle sono prodotti di serie e non usufruiscono di un sistema semplificato di marcatura CE, i pavimenti realizzati in opera lo sono, inoltre per questi essendo noto e biunivoco il rapporto fabbricante-cliente vengono meno molti vincoli imposti dalla marcatura CE

ESEMPLARE UNICO

Lo sapevi che un prodotto da costruzione che sia “esemplare unico” in senso generale, quindi sia realizzato una sola volta per un solo cliente, va considerato, anche nel caso delle pavimentazioni come un caso particolare previsto dal Regolamento (UE) N. 305/2011?

L’importatore che acquista fuori UE deve fare la marcatura CE delle pavimentazioni che importa?

Come tutti gli operatori economici che vendono dei prodotti da costruzione, quindi anche le pavimentazioni, con il proprio nome sul mercato UE, diventano “fabbricanti” di fatto e ne assumono tutti gli obblighi.

Pertanto prima di far partire i prodotti dai Paesi di origine devono costituire il fascicolo tecnico relativo ad ogni prodotto, evitando così possibili problemi, sia in dogana, che sul mercato.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE dei pavimenti? Ti serve redigere o verificare il fascicolo tecnico e non sai come fare?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario?

Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la marcatura CE delle pavimentazioni e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di prestazione che sono sempre obbligatori, indipendentemente dalla marcatura CE. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.Group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 
By |2023-02-06T10:12:33+00:00gennaio 24th, 2023|prodotti da costruzione|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment