Conformità sci e snowboard

//Conformità sci e snowboard

Conformità sci e snowboard

La conformità alle leggi dell’attrezzatura per sci e snowboard è obbligatoria, così come per tutti i prodotti che vengono immessi sul mercato Comunitario.

Tutte le attrezzature per lo sport, che non siano giocattoli per i più piccoli, rientrano nella direttiva 2001/95/CEsicurezza generale dei prodotti”.

conformità attrezzatura per sci e snowboard

Anche le attrezzature da sci, come moltissime altre, devono rispettare dei criteri di sicurezza, in alcuni casi disciplinati da norme, in altri casi lasciate alla perizia dei fabbricanti.

In pratica rispettare la direttiva significa immettere in commercio prodotti sicuri, con un margine di sicurezza, rispetto agli usi consentiti.

Solo il fabbricante può indicare gli usi consentiti per i prodotti che immette sul mercato, infatti è colui che li conosce più di ogni altro.

Per questa ragione non esistono esclusioni alla regola che sci e snowboard devono essere accompagnati alla vendita dalle istruzioni d’uso per essere conformi.

Questo non significa che il fabbricante di sci deve fornire le istruzioni per imparare a sciare, non stiamo parlando tra sciocchi.

Però le istruzioni necessarie per evitare incidenti e pericoli per sè e per gli altri, derivanti da un uso scorretto delle attrezzature sportive, sono necessarie.

Ovviamente devono essere scritte in italiano, perché è la lingua che si parla in Italia e tutte le istruzioni devono essere in questa lingua.

Infine, non accettate spiegazioni approssimative e dilatorie. Senza etichetta, senza manuale e senza dichiarazione di conformità, qualsiasi prodotto non è vendibile.

Sci e snowboard per essere conformi devono avere un fascicolo tecnico completo.

Devi eseguire la conformità di sci e snowboard?

La nostra società può assistere gli operatori in tutto il percorso di marcatura e di conformità alla direttiva sulla sicurezza di sci e snowboard.

Tutta la procedura inizia dall’analisi dei rischi (sicurezza dei prodotti) e si conclude con il servizio post vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive che riguarda i prodotti.

Infine per ottenere informazioni ed eventuale consulenza contattateci, Vi risponderemo velocemente ed in ogni caso.

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

Rendere conformi sci e snowboard non è mai stato così facile e sicuro!

By |2019-10-07T17:19:33+00:00ottobre 7th, 2019|2001/95/CE|1 Comment

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

One Comment

  1. […] questa ragione non esistono esclusioni alla regola che sci e snowboard devono essere accompagnati alla vendita dalle istruzioni d’uso per essere […]

Leave A Comment