Marcatura CE articoli galleggianti

//Marcatura CE articoli galleggianti

Marcatura CE articoli galleggianti

La marcatura CE degli articoli galleggianti dipende dalla loro natura e dalla destinazione d’uso  ed in base ad esse può essere necessaria oppure non fattibile.

Ci possono essere articoli galleggianti che hanno funzione di gioco per i minori di 14 anni, in questo caso c’è l’obbligo della marcatura CE in quanto giocattoli.

Ci sono articoli galleggianti per adulti e che comunque non sono giochi come ad esempio un materassino, in questo caso non esiste l’obbligo di marcatura CE e neppure la possibilità di marcare il prodotto.

Altri articoli galleggianti possono essere destinati all’apprendimento del nuoto, in questo caso esiste l’obbligo di marcatura CE.

Per articoli galleggianti si intendono quelli gonfiabili?

Marcatura ce

Sì, ma non solamente quelli. Esistono infatti altri materiali galleggianti che non hanno necessità di essere gonfiati e che non hanno il problema dello sgonfiamento.

Gli articoli galleggianti per il tempo libero possono essere anche i natanti?

No, i natanti sono una categoria diversa di galleggianti infatti il loro scopo, pur essendo impiegati nel tempo libero è principalmente quello di navigare e con un materassino o con un canotto non si può navigare.

ATTENZIONE!

Per la corretta marcatura CE degli articoli galleggianti, bisogna distinguere i prodotti in base alla loro destinazione d’uso ed ai diversi utilizzatori.

Se questi sono bambini, si tratta in genere di giochi, se sono adulti sono prodotti per il tempo libero.

Il tempo libero ed il suo utilizzo si differenzia dal gioco, perché mentre il primo in genere viene destinato al relax ed al “passatempo” cioè un modo piacevole per spendere un po’ di tempo libero, il gioco è un’attività destinata a soddisfare intrinsecamente un desiderio di appagamento. Il gioco è auto appagante.

Il marchio CE su un galleggiante è simbolo di sicurezza?

Non è detto. Potrebbe addirittura essere un segnale che il fabbricante è all’oscuro della legge e lo ha applicato a caso. Bisogna conoscere se effettivamente quel tipo di articolo galleggiante ha l’obbligo di marcatura CE. Ciò che si deve sempre pretendere è la dichiarazione di conformità, che a differenza del marchio CE, è sempre un obbligo. Inoltre la sicurezza non dipende da un marchio, questo dovrebbe essere un segnale sintetico di garanzia di sicurezza, ma discenda da esse e non il contrario.

LO SAPEVI CHE non tutti i prodotti galleggianti hanno l’obbligo di essere marcati CE?

Ciò che conta per il consumatore e di cui il fabbricante deve sempre tenere conto, è la sicurezza che deve essere comunicata tramite la dichiarazione di conformità che appunto “dichiara” la sicurezza del prodotto che accompagna. Il marchio CE può essere o meno obbligatorio e presente, ma la dichiarazione di conformità deve esserci SEMPRE.

Hai bisogno di ulteriori informazioni sulla marcatura CE degli articoli galleggianti? Ti serve redigere o verificare il fascicolo tecnico e non sai come fare?

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti affianchiamo lungo tutto il percorso necessario per la conformità o la marcatura CE degli articoli galleggianti e non solo! Predisponiamo con te il fascicolo tecnico e la dichiarazione di conformità che sono sempre obbligatori, indipendentemente dalla marcatura CE. Puoi leggere maggiori informazioni sul fascicolo tecnico cliccando su questo link.

Offriamo inoltre il servizio di:

  • gestione del fascicolo tecnico
  • traduzione tecnica in lingua inglese dei documenti del fascicolo tecnico
  • valutazione della Tua documentazione iniziale
  • supporto alla progettazione
  • molte altre opzioni utili.

Scarica qui la brochure di tutti i servizi CEC.group.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Seguono alcuni approfondimenti che potrebbero interessarti

CEC.Group Ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

CEC Club
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro! Scopri di più cliccando questo link! 

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

CEC.group_Iso_9001

By |2023-02-07T13:38:46+00:00dicembre 21st, 2022|2001/95/CE|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment