La marcatura CE dei giocattoli

/La marcatura CE dei giocattoli
La marcatura CE dei giocattoli2022-06-07T10:16:54+00:00

Introduzione alla marcatura CE dei giocattoli

La marcatura CE dei giocattoli è una procedura obbligatoria per tutti i prodotti disciplinati dalla direttiva comunitaria “giocattoli“, deve essere eseguita dal fabbricante di un prodotto che rientra in tale direttiva, il quale dichiara per mezzo della dichiarazione di conformità che il suo prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti da questa direttiva.

La direttiva 2009/48/CE disciplina i giocattoli, cioè tutti i prodotti destinati alle persone da 0 a 14 anni, con scopo ludico e che necessitano di marcatura CE obbligatoria.

marcatura ce dei giocattoli

La marcatura CE dei giocattoli è una procedura obbligatoria per tutti i prodotti disciplinati dall’omonima direttiva comunitaria, deve essere eseguita dal fabbricante o da un suo sostituto, purché Europeo. Quindi dichiara per mezzo della dichiarazione di conformità, che il suo prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute, previsti dalle direttive pertinenti.

La nostra società fornisce l’assistenzala consulenza necessarie per la marcatura CE dei giocattoli e di tutte le categorie di prodotti presenti sul sito!

Se i Tuoi prodotti sono fra quelli citati dalla direttiva 2009/48/CE ed hai l’obbligo di fare la marcatura CE, contattaci!

Approfondimento sulla marcatura CE dei giocattoli

I giocattoli sono tutti quei prodotti che vengono utilizzati per impegnare i bambini da zero a quattordici anni, in attività ludica. Nei giocattoli è importante la definizione della fascia di età a cui essi sono destinati, che deve essere indicata chiaramente sul prodotto. Possono essere di qualsiasi forma materiale e tipo, meccanici, elettrici, chimici, in ogni caso devono soddisfare ad un requisito prioritario:

DEVONO ESSERE NON PERICOLOSI!

Per eseguire la marcatura CE dei giocattoli non è sufficiente l’etichetta o la dichiarazione di conformità come molti pensano, ma è necessario predisporre il fascicolo tecnico con tutto l’iter previsto dalle leggi. Le caratteristiche che devono essere rispettate sono contenute nella Direttiva giocattoli 2009/48/CE, nelle norme armonizzate e nei decreti nazionali che sono molto precisi e restrittivi. Quando non esiste una norma armonizzata è necessario fare eseguire delle prove da un laboratorio notificato.

Un aspetto molto importante e sui cui viene posta molta attenzione è nel merito sostanze che non devono comparire o essere presenti in quantità molto ridotte all’interno dei giocattoli.

I giocattoli o giochi, non sono più tali se destinati esclusivamente ai ragazzi maggiori di 14 anni, come ad esempio i prodotti per modellismo o i puzzle con più di 3.000 pezzi.

N.B. SOLO in alcuni casi, come accennato sopra, i certificati sono indispensabili per fare la marcatura CE dei giocattoli, che invece è SEMPRE obbligatoria. I certificati CE anche se rilasciati da Organismo Notificato NON sostituiscono MAI la marcatura CE.

Ultimo ma non meno importante, un produttore extra europeo NON può eseguire la marcatura CE, anche se i suoi prodotti sono conformi alle leggi, se lo fa la marcatura è illegale. Un importatore da un paese extra UE si assume gli obblighi di un fabbricante e come tale deve fare la marcatura CE al posto suo.

Puoi consultare la direttiva cliccando sul link seguente: Direttiva giocattoli 2009/48/CE (link UE)

Contatti

 CHIAMA SUBITO, NON PERDERE TEMPO!

Informazioni sulla marcatura CE ed i preventivi per eseguirla sono gratuiti! Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata!

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

CEC.group_Iso_9001

Referenze

Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso come la marcatura CE dei giocattoli, con efficacia ed efficienza.

Prima di Te hanno lavorato con noi:

  • centinaia di aziende, proprio come la Tua
  • multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
  • Guardia di Finanza
  • Polizia Tributaria
  • Carabinieri
  • Polizia di Stato
  • Dogane e spedizionieri

Consulta le nostre referenze per vedere con chi abbiamo lavorato.

58 Comments

  1. […] Giocattoli […]

  2. […] – giocattoli […]

  3. […] Giocattoli […]

  4. […] i giochi da mare, che essendo destinati anche ai minori di 14, devono essere marcati CE, (approfondimento) […]

  5. […] la sicurezza dei bambini è se il prodotto che ci interessa sia dotato di Marcatura CE; solo in questo modo, infatti, potremmo avere la certezza che siano stati impiegati materiali […]

  6. […] per salvaguardare la sicurezza dei bambini è se il prodotto che ci interessa sia dotato di Marcatura CE; solo in questo modo, infatti, potremmo avere la certezza che siano stati impiegati materiali […]

  7. […] i giochi da mare, che essendo destinati anche ai minori di 14, devono essere marcati CE, (approfondimento) […]

  8. […] considerate sia un mezzo di locomozione ma soprattutto dei giocattoli, è obbligatorio per questi prodotti fare la marcatura CE, in quanto rientrano nella Direttiva […]

Leave A Comment