Marcatura CE degli amplificatori musicali

/, compatibilità elettromagnetica/Marcatura CE degli amplificatori musicali

Marcatura CE degli amplificatori musicali

La marcatura CE degli amplificatori musicali è obbligatoria, siano essi destinati all’utilizzo domestico che per l’uso professionale da parte di musicisti.

Marcatura CE degli amplificatori musicali

Siano essi a valvole o a transistor, siano sofisticati o semplici, gli amplificatori musicali hanno sempre necessità di energia elettrica per funzionare, quindi è fuori discussione l’obbligo di marcatura CE.

Come per i dischi in vinile sembra che anche per le valvole ci sia un ritorno di fiamma, a dire il vero molto più di nicchia, per ovvie ragioni. La prima è il costo, molto basso per i dischi in vinile, molto alto per gli amplificatori valvolari. Un’altra è legata al fatto che ci sono degli aspetti tecnici sui quali si dividono gli appassionati di musica. Il transistor è più efficace delle valvole e le ha sostituite completamente da molti anni, le valvole oltre ad essere più romantiche produrrebbero un suono più caldo.

Da appassionato del vinile ed ascoltatore di musica, accetto tutte queste tesi e le rispetto, ma di una cosa sono certo: nessuno di questi apparecchi può essere venduto ed utilizzato senza la marcatura CE che ne conferma la sicurezza.

Direttive con obbligo di marcatura CE per gli amplificatori musicali

Gli amplificatori sono disciplinati almeno dalle Direttive:

  • 2014/35/UE relativa ai prodotti elettrici in bassa tensione (link UE)
  • 2014/30/UE relativa alla compatibilità elettromagnetica (link UE)
  • 2011/65/CE relativa sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS) (link UE)

L’elenco sopra riportato non è esaustivo in quanto gli amplificatori possono essere disciplinati anche da altre Direttive e Regolamenti Europei. Ogni prodotto necessita di un preciso studio e valutazione.

Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovranno essere corredati di fascicolo tecnico conforme alle Direttive e Regolamenti in cui rientrano. L’applicazione del marchio CE sugli amplificatori musicali senza fascicolo tecnico è considerato un illecito.

Ascoltare o fare musica non può prescindere dal farlo in sicurezza. Non sono fantasie le persone fulminate finché suonavano o cantavano oppure utilizzavano degli elettrodomestici non a norme.

Devi fare la marcatura CE degli amplificatori musicali?

La nostra società può assistere gli operatori in tutto il percorso di marcatura CE degli amplificatori musicali e di conformità alla direttiva sulla sicurezza.

Tutta la procedura inizia dall’analisi dei rischi (sicurezza dei prodotti) e si conclude con il servizio post-vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive/regolamenti che riguardano i prodotti.

Infine, per ottenere informazioni ed eventuale consulenza contattateci, Vi risponderemo velocemente ed in ogni caso.

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment