Si, no, forse

//Si, no, forse

Si, no, forse

Un produttore si rivolge ad un organismo notificato per fare delle prove su un prodotto.

L’organismo notificato esegue le prove e le fa ovviamente pagare, ed afferma che il prodotto ha superato i test.

Il produttore chiede all’organismo di rilasciare il certificato in base alle prove eseguite.

L’organismo notificato risponde che non può rilasciare il certificato, perché il prodotto non rientra in una direttiva che ne preveda la marcatura CE.

La domanda sorge spontanea e che ha posto anche il produttore: in base a quali norme sono stati eseguiti i test che il prodotto ha superato?

Oltre all’imbarazzo ed alla fattura, l’organismo non ha fornito altro.

  • Tutto quanto sopra non è opera di fantasia, ma assolutamente reale e documentato
By |2018-04-10T09:36:59+00:00aprile 10th, 2018|Lo sapevi che|0 Comments

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment