La nostra società esegue la marcatura CE delle apparecchiature elettriche e fornisce la consulenza per farvi diventare autonomi.
Le apparecchiature elettriche sono regolamentate, per quanto riguarda la marcatura CE, dalla direttiva denominata “bassa tensione” e questa dicitura a volte trae in inganno in quanto la bassa tensione va da 50 a 1000 Volts, mentre al di sotto di 50 viene definita bassissima tensione.
La bassa tensione è quindi quella più comune e diffusa dal punto di vista dell’utilizzo e riguarda anche le apparecchiature che funzionano a batterie che si ricaricano con il trasformatore, come i piccoli elettrodomestici portatili, o anche i telefoni cordless.
La marcatura CE consiste dal punto di vista visivo, nell’applicazione sul prodotto del marchio CE, in dimensioni e forma bene definite, mentre dal punto di vista sostanziale essa è costituita dalle seguenti parti:
- Dichiarazione di conformità del prodotto
- Fascicolo tecnico del prodotto
- Manuale di installazione, uso e manutenzione del prodotto
- Procedure formalizzate di produzione che dimostrino nel caso di costruzione di serie la corrispondenza di ogni singolo oggetto ed il campione su cui si sono svolte le indagini per la marcatura
La preparazione del fascicolo tecnico prevede una serie di attività:
- Analisi dei rischi in fase di progettazione, produzione ed utilizzo
- Predisposizione di disegni, progetti, documentazione tecnica di vario genere, dagli schemi elettrici ed elettronici, alla raccolta delle dichiarazioni di conformità dei fornitori
- Relazioni e calcoli qualora ritenuti esplicativi e necessari.
- L’inserimento di una copia del manuale
- Informazioni e dati sui prodotti acquistati
marchio CE corretto
Va chiarito che mentre il marchio CE, l’identificazione, la dichiarazione di conformità ed il manuale d’uso, devono essere presenti al momento della vendita e fanno parte integrante del prodotto, tutta la rimanente documentazione, peraltro necessaria per una corretta e coerente produzione, deve essere messa a disposizione di un’eventuale ispezione da parte di autorità competente, ma non della clientela.
La nostra società esegue la marcatura CE e fornisce la consulenza per capire cosa è necessario fare.
Il nostro telefono è 049 8875489.
Potete richiedere informazioni e preventivi gratuiti. La nostra mail è carraro@marchioce.net
Per consultazioni veloci chiamate il n° 335 7815 770, Ti risponderà direttamente l’ing. Carraro.
Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!
CHIAMA SUBITO, NON PERDERE TEMPO
Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.
Prima di Te hanno lavorato con noi:
- multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
- squadre di calcio di serie A per i loro gadget
- Guardia di Finanza
- Polizia Tributaria
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Dogane e spedizionieri
- e centinaia di aziende, proprio come la Tua
Pensi che siano TUTTI degli sprovveduti?
Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata! Niente attese telefoniche, linea diretta con l’esperto al 335 7815 770
Per raggiungerci gratis e senza limiti di tempo usa Skype; Il contatto skype è alteregocarraro
(aggiungici manualmente o clicca sull’immagine qui sotto)
se hai una webcam ci potremo anche vedere, e non saremo solo una voce o una mail.
Buon giorno chiedo la differenza tra marchio CE e marchio CEE su una motosega a batteria.
Grazie
Salve, il principio della marcatura CE è molto semplice: ognuno risponde per quello che fa.
Un conto è la marcatura CE, un altro è la marchiatura CE, la prima è il processo per garantire la sicurezza e lo deve fare chiunque faccia qualcosa, quindi anche TUTTI i Vostri fornitori, la seconda, la marchiatura, ovvero l’apposizione del marchio CE, che nel caso di prodotti destinati ad una filiera professionale si può evitare, ma i tratta solo di evitare SOLO di mettere il marchietto, cosa tanto ridicola che non vale neppure la pena di discuterne e metterlo, evitando così discussioni.
Affermare che un prodotto non deve essere sottoposto al processo di marcatura CE è semplicemente una stupidaggine, dietro la quale si nascondono i “furbetti”, che con questa scusa non fanno nulla.
Chiunque acquista qualcosa, quindi anche Lei, ha il diritto di ricevere da chi gliela vende, la garanzia di sicurezza che è appunto la marcatura CE, a maggior ragione se poi il prodotto viene venduto così com’è al cliente finale.
Io un fornitore così lo cambierei per principio, perchè gli stupidi, al contrario degli ignoranti, sono SEMPRE pericolosi.
Cordiali saluti
Ing. Carraro