Marcatura CE di un esemplare unico di prodotto

La marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è obbligatoria?

Ebbene si, la marcatura CE di un esemplare unico di prodotto è assolutamente obbligatoria.

I prodotti artigianali o gli esemplari unici possono essere:

Per un esemplare unico di prodotto viene meno uno degli obiettivi delle leggi sulla marcatura CE ovvero far conoscere all’utilizzatore finale l’identità del fabbricante. Infatti, nel caso di esemplari unici l’utilizzatore finale/paziente è in diretto contatto con il fabbricante. Un prodotto unico prevede necessariamente un committente ben noto che richieda particolari caratteristiche sul prodotto.

Ovviamente non stiamo parlando delle opere d’arte, ma di tutti qui prodotti richiesti specificamente da un cliente per le sue specifiche esigenze.

Cosa cambia nell’iter di marcatura CE di un esemplare unico di prodotto?

Proprio il venire meno della necessità di identificazione del fabbricante, specificamente scelto dal cliente, semplifica o elimina alcuni passaggi previsti dalla legge nell’iter di marcatura CE di un prodotto artigianale.

Per i dispositivi medici non è necessaria la registrazione al Ministero, ma si deve personalizzare la dichiarazione di conformità. Nel caso di macchine non vi è distinzione alcuna tra prodotto di serie e prodotto unico/artigianale. Per i prodotti da costruzione esiste la possibilità di semplificare il sistema di attestazione della conformità per esempio evitando i certificati CE.

Molti ci chiedono se, essendo artigiani, hanno l’obbligo di marcare CE i loro prodotti, la risposta è semplice: l’obbligo di marcatura CE non dipende né dal numero di prodotti, né dalla modalità di esecuzione, al più può variare la procedura e qualche documento, ma la necessità di sicurezza, che è il principale obiettivo delle leggi sulla marcatura CE, non viene mai meno.

Hai bisogno di marcare CE di un prodotto artigianale?

marcatura ce esemplare unico di prodotto

La nostra società può assistere tutti gli operatori nel  percorso di marcatura CE di un esemplare unico di prodotto e di conformità alla direttiva sulla sicurezza.

Tutta la procedura inizia dall’analisi dei rischi (sicurezza dei prodotti e progettazione) e si conclude con il servizio post vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive che riguardano i prodotti.

Infine, per ottenere informazioni ed eventuale consulenza contattateci, Vi risponderemo velocemente ed in ogni caso.

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

About the Author:

Sono l'ing. Renato Carraro, laureato in meccanica e specializzato in gestione aziendale. In 40 anni di attività professionale ho conosciuto moltissime aziende di varie dimensioni ed in tantissimi settori economici. Mi occupo di marcatura CE da quando questa è diventata obbligatoria per le aziende, cioè ormai da 20 anni. I miei studi e le mie esperienze mi consentono di affrontare problematiche tecniche molto diverse, nei più disparati ambiti industriali. La consulenza che posso fornire è relativa alle norme da applicare ed alle direttive da rispettare. Il nostro studio fornisce inoltre consulenza sui seguenti ambiti: - registrazione di marchi - brevetti - perizie - progettazioni ( oleodinamiche e meccaniche ) - sistemi di gestione per la qualità ISO 9001 2015

Leave A Comment