La marcatura CE delle apparecchiature per estetica

/La marcatura CE delle apparecchiature per estetica
La marcatura CE delle apparecchiature per estetica2022-06-07T10:18:51+00:00

Introduzione

La marcatura CE degli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l’attività di estetista è una procedura obbligatoria.

Questi prodotti sono disciplinati dalle direttive comunitari denominate direttiva bassa tensione – LVD, direttiva compatibilità elettromagnetica – ECM e Direttiva RoHS”.

La marcatura CE delle apparecchiature per centri estetici deve essere eseguita dal fabbricante di un prodotto, il quale dichiara per mezzo della dichiarazione di conformità che è conforme ai requisiti di sicurezza e salute previsti dalle leggi.

Gli apparecchi e gli strumenti utilizzati per l’attività di estetista sono disciplinati da una serie di schede tecniche contenute nel DECRETO 15 ottobre 2015, n. 206. Le apparecchiature per estetica sono in genere apparecchiature con alimentazione elettrica, che rientrano nella direttiva bassa tensione 2014/35/UE – LVD , nella direttiva di compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE – EMC e nella direttiva 2011/65/CE e Direttiva delegata 863/2015/UE -RoHS. Queste prevedono l’obbligo di marcatura CE.

Ci sono inoltre limiti di potenza e di intensità indicati da norme specifiche e che distinguono le apparecchiature per centri estetici da analoghe apparecchiature da utilizzare in trattamenti medici.

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento (UE) 745/2017, le apparecchiature per centri estetici indicate nell’allegato XVI, vanno trattate come se fossero dei dispositivi medici.

Più nello specifico ci riferiamo a:

Apparecchiature destinate a essere utilizzate per ridurre, rimuovere o distruggere il tessuto adiposo, quali apparecchiature per la liposuzione, lipolisi o lipoplastica.

Apparecchiature che emettono radiazioni elettromagnetiche ad alta intensità (ad esempio infrarossi, luce visibile e ultravioletti) destinate a essere utilizzate sul corpo umano, comprese fonti coerenti e non coerenti, monocromatiche e ad ampio spettro, come laser e apparecchiature a luce pulsata ad alta intensità per fotoringiovanimento cutaneo, tatuaggio o epilazione o altro trattamento dermico.

marcatura CE apparecchiatura per estetica

La marcatura CE è una procedura obbligatoria per tutti i prodotti disciplinati dall’omonima direttiva comunitaria, deve essere eseguita dal fabbricante, se residente sul territorio UE o da un suo mandatario, purché Europeo, il quale dichiara per mezzo della dichiarazione di conformità, che il suo prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute, previsti dalle direttive pertinenti.

 La nostra società fornisce l’assistenzala consulenza necessarie per la marcatura CE delle apparecchiature per estetica e di tutte le categorie di prodotti presenti sul sito!

Se i Tuoi prodotti sono fra quelli citati dal DECRETO 15 ottobre 2015, n. 206 ed hai l’obbligo di fare la marcatura CE delle apparecchiature per estetica, contattaci!

Approfondimento

Le apparecchiature per estetica sono molto numerose e di vario tipo, alcune di queste sono alimentate da energia elettrica, altre sono strumenti meccanici, e tutte sono disciplinate dal punto di vista dell’identificazione, da un decreto legislativo del 2015, precisamente il n. 206 del 10 Ottobre.

Questo decreto contiene numerose schede tecniche che definiscono le famiglie, le tipologia e le caratteristiche tecniche, che le attrezzature per estetica devono rispettare.

Apparecchio elettrico o dispositivo medico?

Dato che il confine tra estetica e medicina estetica deve essere ben definito, il decreto indica i limiti che devono avere le macchine destinate all’attività estetica, che non possono mai sconfinare nel trattamento terapeutico, che è proprio del settore medico.

Le apparecchiature per estetica devono essere utilizzate da personale qualificato, a meno che già in origine non siano state progettate e costruite per un utilizzo domestico, che è disciplinato da norme ancora più vincolanti, dal punto di vista della sicurezza.

Non hanno necessità di alcun certificato, ma devono rispettare specifiche norme e soprattutto i limiti indicati dalle schede ministeriali.

Il fascicolo tecnico rimane la documentazione fondamentale che costituisce di fatto la parte formale della marcatura CE delle apparecchiature per estetica, esso deve essere sempre presente in azienda e deve essere messo a disposizione delle autorità di controllo del mercato.

La nostra esperienza in questo settore Vi consentirà di non avere problemi, non perdere tempo o buttare soldi in inutili documenti che la legge non richiede.

Puoi consultare la legge cliccando sul seguente link: DECRETO 15 ottobre 2015, n. 206

Contatti

 CHIAMA SUBITO, NON PERDERE TEMPO!

Informazioni sulla marcatura CE ed i preventivi per eseguirla sono gratuiti! Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata!

Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.

Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!

CEC.group_Iso_9001

Referenze

Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.

Prima di Te hanno lavorato con noi:

  • centinaia di aziende, proprio come la Tua
  • multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
  • Guardia di Finanza
  • Polizia Tributaria
  • Carabinieri
  • Polizia di Stato
  • Dogane e spedizionieri

Consulta le nostre referenze per vedere con chi abbiamo lavorato.