Introduzione
Il Regolamento (UE) n. 305/2011 disciplina tutti i prodotti da costruzione, quindi anche le strutture metalliche, mediante la norma armonizzata UNI EN 1090, che riguarda gli elementi strutturali in acciaio ed in alluminio.
La marcatura CE è una procedura obbligatoria per tutti i prodotti disciplinati dall’omonima legislazione comunitaria, deve essere eseguita dal fabbricante o da un suo sostituto, purché Europeo, il quale dichiara per mezzo della dichiarazione di prestazione, che il suo prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza e salute, previsti dalle direttive pertinenti.
La nostra società fornisce l’assistenza e la consulenza necessarie per la marcatura CE delle strutture metalliche in acciaio ed alluminio e di tutte le categorie di prodotti presenti sul sito!
Se i Tuoi prodotti sono fra quelli citati ed hai l’obbligo di fare la marcatura CE, contattaci!
Approfondimento
Le strutture metalliche in acciaio ed in alluminio devono rispettare la norma UNI EN 1090 armonizzata al Regolamento (UE) n. 305/2011 sui materiali e prodotti da costruzione.
La norma UNI EN 1090 oltre a definire le caratteristiche delle strutture metalliche fornisce molte utili indicazioni costruttive, inoltre impone che il sistema di produzione sia sottoposto a certificazione da parte di un organismo notificato.
La nostra società offre l’assistenza completa per adeguare il Vostro sistema di produzione ai requisiti di certificazione e redige per Voi il fascicolo tecnico completo di marcatura CE di una struttura a Vostra scelta.
Non inseguite fantasiose certificazioni, scegliete la concretezza di un partner con migliaia di marcature già eseguite senza alcun problema.
Una semplice telefonata, un click su Skype e sarete in contatto con un esperto, che Vi fornirà tutte le informazioni ed i chiarimenti che Vi servono, innanzitutto per comprendere cosa fare.
Progettisti, installatori, carpenterie, tutti devono rispettare la norma UNI 1090, tutti possono rivolgersi a noi, riceveranno sempre una risposta.
Contatti
CHIAMA SUBITO, NON PERDERE TEMPO!
Informazioni sulla marcatura CE delle strutture metalliche ed i preventivi per eseguirla sono gratuiti! Contattaci, riceverai sempre e comunque una risposta immediata!
Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype, e non saremo solo una voce o una mail.
Siamo i migliori? Non spetta a noi dirlo, ma certamente siamo onesti!
Referenze
Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.
Prima di Te hanno lavorato con noi:
- centinaia di aziende, proprio come la Tua
- multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
- Guardia di Finanza
- Polizia Tributaria
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Dogane e spedizionieri
Consulta le nostre referenze per vedere con chi abbiamo lavorato.
Salve, qualsiasi prodotto che arriva alla dogana europea (di qualsiasi Paese membro) deve già rispettare il diritto europeo. Tradotto significa che deve già rispettare tra le altre anche la legge sulla marcatura CE.
Quindi l’ipotesi da Lei formulata non è percorribile dal punto di vista legale, che poi per fortuna o per altre vie si possa realizzare è un altro discorso, ma io posso rispondere solo sul piano legale e non su quello delle ipotesi.
La marcatura CE deve essere eseguite dall’importatore prima che il prodotto parta dalla Cina, questo prevede la legge? Come fare? Questo è un altro discorso.
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Buonasera, una struttura in acciaio strutturale prodotta in Cina per poter essere commercializzata ed installata in Italia, potrebbe essere importata da un soggetto che si occupa di farla poi marcare CE?
Salve, prima di tutto una precisazione dato che Lei invia il commento dalla pagina sulle struttura metalliche, questo prodotto NON è considerato struttura metallica dalla norma che le disciplina, quindi la norma UNI 1090 ed il Regolamento 305 non trovano possibilità di applicazione.
Il Vostro prodotto NON rientra in alcuna direttiva che ne imponga l’applicazione del marchio CE, quindi questo marchio non può essere applicato.
Il prodotto rientra nella più generale 2001/95/CE Sicurezza generale dei prodotti che Vi impone comunque una serie di procedure, peraltro perfettamente logiche, razionali e che nei fatti certamente svolgete già.
Il prodotto deve essere realizzato secondo determinate metodologie e deve essere accompagnato da specifica documentazione.
La saluto cordialmente
ing. Carraro
Buongiorno,
volevamo indicazioni sulle marchiature CE sui trasportini per cani da inserire nelle auto costruiti in alluminio su misura.
Ogni trasportino prodotto ha dimensioni differenti in quanto non è un prodotto standard.
Salve, l’ho contattata via mail.
Cordiali saluti
ing. Carraro
Buon pomeriggio,
vorrei essere contattato per marcatura CE.-
In attes aporgo cordiali saluti.-
G. Maggio – marketing