I prodotti per i quali è obbligatorio il marchio CE sono moltissimi, per questa ragione e per la loro diversità sono individuati da categorie e da famiglie.
marchio CE corretto
Forniamo di seguito l’elenco delle categorie e per alcune di esse indichiamo qualche famiglia tra le più importanti, una indicazione più esaustiva potrà essere fornita dai nostri tecnici sia direttamente che attraverso il forum.
Categorie di prodotti
– apparecchi a gas
– ascensori
– attrezzature in genere elettriche e non
– strumenti di pesatura
- travi in legno
- cancelli e porte in ferro
- lavandini e lavabi
- lastre in poliuretano e polistirolo
- manufatti in calcestruzzo
- cerniere per porte
– dispositivi di protezione individuale DPI
- guanti da lavoro
- guanti in lattice
- tappi per le orecchie
- scarpe da lavoro
- indumenti da lavoro in genere
- caschi
– gruppi elettrogeni
– recipienti semplici a pressione
– macchine
- macchine utensili
- macchine per movimento terra
- sollevatori
- tutti i macchinari con almeno un componente mobile
- composizione di due o più macchine ognuna marcata CE
- apparecchi di illuminazione
- elettrodomestici
- trasformatori
- componenti elettrici
- composizione di una o più apparecchiature o componenti, ognuno marchiato CE
– batterie
- al litio
- ad elementi immersi
- al cadmio, piombo ed altri componenti
– apparecchiature per protezione in atmosfere esplosive
– caldaie ad acqua riscaldate con combustibile liquido, solido e gassoso
- bruciatori
- stufe a pellet
- stufe a legna
- camini e canne fumarie
- caldaie a pellet ed a legna
– compatibilità elettromagnetica
- caratteristica di tutti i prodotti a funzionamento elettrico
- caratteristica propria di macchine con parti rotanti
– strutture di protezione da caduta di oggetti
– strutture di protezione da ribaltamento
– terminali di telecomunicazioni
- telefoni cellulari
- radio trasmittenti e/o riceventi
- apparecchiature anche portatili che emettono o ricevono onde elettromagnetiche
- autovelox
– tosaerba
La nostra società può assistere gli operatori in tutto il percorso di marcatura CE e di conformità alla direttiva sulla sicurezza, che parte dall’analisi dei rischi (sicurezza dei prodotti) e si conclude con il servizio post vendita ed in tutte le procedure previste dalle varie direttive che riguarda i prodotti.
Per ottenere informazioni ed eventuale consulenza contattateci, Vi risponderemo velocemente ed in ogni caso.
I nostri contatti sono: carraro@marchioce.net , 049 8875489, 335 7815770 chiama, riceverai subito una risposta, oppure utilizza il modulo di contatto che trovi nella home page.
Salve, il prodotto deve avere in ogni caso il fascicolo tecnico sia come prodotto da costruzione che come prodotto generico.
Ammesso di dichiaralo prodotto da costruzione, se indissolubilmente collegato al vetro, sarà necessario verificare l’esistenza di una norma armonizzata relativa a tale prodotto.
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Salve, avrei bisogno di sapere se le pellicole oscuranti per vetri per edilizia o uso commerciale hanno l’obbligo di marchiatura CE, grazie mille!
Salve i prodotti immessi sul mercato UE possono essere marcati solo da un soggetto UE, credo che questo risponda a tutti i Suoi dubbi.
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Salve, deve rispettare la direttiva 2001/95/CE e la direttiva sui NOMA, se ha necessità di consulenza ci contatti a carraro@marchioce.net
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Buongiorno, vorrei porre una domanda, sto cercando per uno studio medico un macchinario per l’ozono. Cercando produttori su internet ne ho trovati parecchi che dicono di avere la marcatura CE. Ora vorrei sapere se si riferiscono a China Export o alla nostra marcatura… Ho posto la domanda al produttore però vorrei sapere nel momento di un controllo oltre alla marcatura di cosa deve essere corredata l’apparecchiatura? Fascicolo tecnico, istruzioni, cosa?
Salve, vorrei sapere se un portacialde in legno necessita di una marcatura CE